Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avigliano | Domani, 27 agosto, “Prima di ogni altro amore” serata dedicata a Pier Paolo Pasolini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Avigliano | Domani, 27 agosto, “Prima di ogni altro amore” serata dedicata a Pier Paolo Pasolini
Cultura ed Eventi

Avigliano | Domani, 27 agosto, “Prima di ogni altro amore” serata dedicata a Pier Paolo Pasolini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 agosto 2022 – Domani, sabato 27 agosto alle 19, presso il Chiostro del Palazzo di Città, ad Avigliano (PZ), Mara Sabia (attrice e poetessa) ed Emilio Fabio Torsello (giornalista), dell’Associazione culturale La Setta dei Poeti estinti, leggeranno alcune delle più belle poesie di Pier Paolo Pasolini.

“Pasolini amò molto la Lucania – spiega Mara Sabia – e Avigliano c’entra in questo Amore perché al Castello di Lagopesole furono girate importanti scene del suo Vangelo secondo Matteo. Ecco perché ci tenevamo tanto a portare ad Avigliano questo reading, nel Centenario”.

“Ricordare Pier Paolo Pasolini – aggiunge Emilio Fabio Torsello – significa rinnovare la memoria di un intellettuale che seppe leggere il presente come pochi altri, anticipando tanta parte del tempo che oggi viviamo”.

“Nel centenario della nascita del grande poeta Pier Paolo Pasolini, l’amministrazione comunale di Avigliano propone una serie di iniziative che possano rendere onore alla sua memoria e alla sua opera.
L’evento “Prima di ogni altro amore” si inserisce in questa serie di iniziative e ne rappresenta certamente una delle più autorevoli, vista la presenza della poetessa aviglianese Mara Sabia e del giornalista Emilio Fabio Torsello nonché dell’artista Massimo Chianese che esporrà la sua opera, dedicata proprio a Pasolini.
Un momento di lettura e di arricchimento, che certamente merita una sottolineatura e un apprezzamento da parte dell’amministrazione comunale e della comunità tutta”, ha dichiarato il Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca. 

“La lettura di testi su Pasolini è una importante occasione per l’intera comunità aviglianese e non solo, perché ricollega la città gianturchiana a un anniversario di un intellettuale eclettico e al tempo stesso mette in luce il talento di giovani concittadini – Mara Sabia e Massimo Chianese – distintisi in altre regioni per l’arte della recitazione e della pittura” afferma l’assessore alla cultura del Comune di Avigliano Angela Maria Salvatore.

L’ingresso alla serata di letture è libero e durante il reading verrà esposta l’opera “Pensieri pasoliniani”, di Massimo Chianese.

—

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Avigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022 26 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Dopo la pausa estiva la ripresa produttiva a Melfi sarà graduale
Successivo Matera | Al via i lavori di manutenzione straordinaria dello stadio XXI Settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?