Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indotto Stellantis Melfi, Ugl: “Alla Business Logistic 53 lavoratori a rischio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Indotto Stellantis Melfi, Ugl: “Alla Business Logistic 53 lavoratori a rischio”
EconomiaLavoro

Indotto Stellantis Melfi, Ugl: “Alla Business Logistic 53 lavoratori a rischio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 24 agosto 2022 – Si è svolto ieri l’incontro in Confindustria Basilicata tra l’organizzazione sindacale Ugl Metalmeccanici Basilicata e l’azienda Business Logistic impegnata nel settore della logistica dell’indotto Stellantis Melfi, negli anni impiegata nel sequenziamento in sub appalto per la società Sit Rail di Melfi. Durante l’incontro l’azienda ha dichiarato l’impossibilità di continuare la propria attività avviando le procedure di messa in liquidazione della società. Per questo motivo l’UglM ha chiesto urgentemente un incontro all’azienda committente Sit Rail in quanto, durante l’esame congiunto, è emersa la difficoltà di giungere a un accordo per la tutela occupazionale di tutti i 53 lavoratori. Nonostante i diversi incontri precedenti in sede confindustriale con il committente Sit Rail, non si è mai raggiunti nessun accordo per garantire l’occupazione alla totalità dei 53 lavoratori, considerando il fatto che la commessa è in essere e non è stata ancora annullata dal committente Stellantis. Pertanto il sindacato ritiene in questa fase necessario il confronto sindacale con l’azienda Sit Rail per procedere con un accordo che tuteli i lavoratori e garantisca loro il futuro lavorativo e salariale. L’Ugl Metalmeccanici Basilicata ha richiesto al contempo alla Regione Basilicata la riapertura del tavolo automotive per l’indotto a tutela dei lavoratori interessati e di tutti i lavoratori dell’area industriale di Melfi dove, ritiene inaccettabile il fatto che, i lavoratori debbano continuare a pagare l’assenza di una programmazione politica per la transizione che, così come avviene in tutti gli altri paesi europei, mette al centro il lavoro garantendo la salvaguardia industriale, occupazionale e salariale, con investimenti e ricerca. Servono tutele straordinarie per i lavoratori che, in una fase come questa, non possono più fare ulteriori sacrifici.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2022 24 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente FSC: la Giunta approva progetti per 118 milioni di euro
Successivo Ad Anzi gli artigiani locali protagonisti di una serata di moda, cinema e solidarietà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?