Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Latronico | Musica e solidarietà il 28 agosto con il concerto del maestro Piovani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Latronico | Musica e solidarietà il 28 agosto con il concerto del maestro Piovani
Cultura ed Eventi

Latronico | Musica e solidarietà il 28 agosto con il concerto del maestro Piovani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 22 agosto 2022 – Sarà una serata oltre che di grande musica anche di beneficenza quella in programma domenica 28 agosto alle ore 19 nel Parco delle Terme di Latronico e che vedrà protagonista il maestro Nicola Piovani (foto di copertina).

Una percentuale sul biglietto d’ingresso del concerto sarà, infatti, devoluta alla Rotary foundation per attività benefiche, una raccolta promossa dal “Rotary Club di Senise Sinnia”.
Un’occasione in più per seguire l’evento che si annuncia un suggestivo e raffinato racconto musicale, costruito dagli strumenti presenti in scena.

Attraverso le note, Piovani,  Premio Oscar per le musiche di “La vita è bella”, racconterà al pubblico il senso dei percorsi che hanno portato la sua strada a incrociarsi con quella dei grandi autori del teatro, della televisione e del cinema.
Durante la sua carriera ha sostenuto il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi e olandesi. Brani teatralmente inediti si alterneranno per l’occasione con nuove versioni e riarrangiamenti.
I video di scena integreranno il racconto con immagini di film, spettacoli e soprattutto immagini che artisti come Milo Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.
La Fondazione Rotary aiuta i soci del Rotary a promuovere la comprensione, la buona volontà e la pace nel mondo, migliorare le condizioni sanitarie, fornire un’istruzione di qualità, migliorare l’ambiente e alleviare la povertà. Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro finanziata esclusivamente dalle donazioni dei soci del Rotary e di altri sostenitori che ne condividono la visione di un mondo migliore.
Emblematico è il ruolo del Rotary nella lotta contro la poliomielite; nel 1985 è stato lanciato  il programma PolioPlus, un impegno ventennale per l’eradicazione della poliomielite attraverso la fornitura di vaccini nei Paesi in via di sviluppo. PolioPlus è uno dei più ambiziosi programmi umanitari che siano mai stati intrapresi da un’entità privata. Inoltre, la Fondazione Rotary ha raccolto più di 15 milioni di dollari in contributi destinati a fornire alla popolazione ucraina beni di prima necessità come acqua, cibo, alloggi, medicine e indumenti. Le donazioni fatte al Fondo di risposta ai disastri dopo il 30 aprile sono state rese disponibili per tutte le comunità del mondo che hanno bisogno di assistenza per riprendersi dai disastri.

Gli organizzatori del concerto  ringraziano per la fattiva collaborazione, il Comune di Latronico,   “Le terme lucane di Latronico”,  la  cooperativa sociale Auxilium e la società Impretek srl.

.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag latronico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2022 22 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si erano appropriati indebitamente di prodotti alimentari, denunciati dai Carabinieri
Successivo Trivigno | Arte, musica e teatro con l’inaugurazione di “Spazio Eventi” della Foresteria di San Leo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?