Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valsinni | Le iniziative per l’estate 2022 del progetto “Fattoria degli Enotri”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Valsinni | Le iniziative per l’estate 2022 del progetto “Fattoria degli Enotri”
Cultura ed Eventi

Valsinni | Le iniziative per l’estate 2022 del progetto “Fattoria degli Enotri”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 agosto 2022 – Con una serie d’iniziative patrocinate dal comune di Valsinni che avranno luogo tra fine agosto e inizio settembre 2022 proseguono le attività del progetto Fattoria degli Enotri.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione con il Sud e dalla Fondazione Enel Cuore attraverso il bando Terre colte, è finalizzato al recupero sociale e produttivo di una tenuta agricola sita in c.da Colomello in agro di Valsinni di proprietà della Fondazione Melidoro.

La Fattoria degli Enotri, così viene denominata la tenuta nell’ambito del progetto, diventerà un centro di aggregazione sociale e culturale e di educazione ambientale e alla sostenibilità rivolta al territorio, oltre che un luogo di ricerca e produzione agricola di eccellenza.

A questo obiettivo contribuiranno, ognuno per la sua competenza e caratteristica, i diversi partner del Progetto: WWF Costa Jonica Lucana, WWF Potenza e Aree Interne, società Polieion, Ages, Agri.For società agricola, associazione Orto Sociale. Green Rope, Pro Loco Valsinni, Associazione Noi del Sinni, Centro Servizi Impresa-società cooperativa.

Nello specifico le iniziative previste nelle prossime settimane vedranno, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Zer0971, la rassegna cinematografica ad ingresso libero “OASI CINEMA – IL CINEMA DELL’ECOLOGIA”, nei giorni 22, 25 e 29 agosto.

Verranno proiettati, a partire dalle ore 20.30, presso il Parco del Donatore, nel centro storico di Valsinni, lunedì 22 il documentario “L’ incredibile viaggio di una tartaruga” di Nick Stringer. Giovedì25agostovedremo il film “2040: salviamo il pianeta” di Damon Gameau.
Infine, lunedì29 si concluderà la rassegna con il film “La Fattoria dei nostri Sogni” di John Chester. Nelle tre date tutte le proiezioni saranno precedute.

A partire dalle ore 18 prevista una serie di laboratori didattici di educazione ambientale. Nell’ordine.
Lunedì 25 “Le specie e l’Habitat” laboratorio sulle specie naturali autoctone, aliene ed esotiche, a cura del WWF Costa Jonica lucana.
Giovedì 25 “Dolce come il Miele”, laboratorio sugli impollinatori, a cura del WWF Costa Jonica Lucana.
Lunedì 29 “I giochi della tradizione” laboratorio sul riciclo a cura dell’associazione Noi del Sinni.

Questa serie d’iniziative sarà conclusa venerdì 2 settembre, sempre nel Parco del Donatore di Valsinni alle ore 20.30, dallo spettacolo “IL BORGO RACCONTA” di Ninì Truncellitto.

Confidando in un’ampia partecipazione della cittadinanza, per le iniziative in programma, i partner del progetto Fattoria degli Enotri stanno elaborando le prossime iniziative di coinvolgimento e partecipazione per azioni che saranno aperte il più possibile non solo al territorio circostante ma all’ intero ambito regionale e anche al di fuori di esso.

info: 3381251167 wwfpotenza@gmail.com

Foto di copertina: Valsinni, il castello

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag valsinni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022 19 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I consiglieri regionali Zullino e Vizziello rifiutano la candidatura e si autosospendono dalla Lega
Successivo Matera | Nuovo avviso pubblico del Comune per la realizzazione di mercatini ed eventi enogastronomici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?