Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il cinema di Pasolini” da domani in mostra ad Oppido Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Il cinema di Pasolini” da domani in mostra ad Oppido Lucano
Cultura ed Eventi

“Il cinema di Pasolini” da domani in mostra ad Oppido Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 16 agosto 2022 – Dal 17 al 27 agosto, nella Sala consiliare comunale, la Pro Loco di Oppido Lucano presenta la mostra “Il cinema di Pasolini”, terzo appuntamento della rassegna “Oppido Cinema”.
Dopo Stanley Kubrick (2018) e Francis Ford Coppola (2019), la Pro Loco propone una retrospettiva dedicata all’intellettuale, scrittore e cineasta italiano a 100 anni dalla nascita.

La Cineteca Lucana metterà a disposizione, per l’occasione, materiale d’archivio inedito: affissi, fotobuste, locandine, video e fotografie di scena. Parte del materiale fotografico che verrà esposto ritrae lo stesso regista anche in momenti di pausa sui set. Ed è lo stesso Pasolini l’autore di parte delle foto.

In esposizione ci saranno alcuni documenti inediti tra cui: copione in dialetto romanesco di un’opera di Plauto.
Inoltre, verranno esposte macchine da presa, una delle quali utilizzata durante i provini e i sopralluoghi per la scelta dei luoghi in cui girare.
Tra il materiale inedito, le foto utilizzate in occasione di una mostra su Medea svoltasi ad Atene e la bobina originale del Vangelo secondo Matteo.

Sarà possibile visitare la mostra dalle ore 18:00 alle 21:00, con ingresso libero

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag oppido lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022 16 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni | Cosa fare e a chi rivolgersi in caso d’impossibilità a recarsi al seggio
Successivo Pescopagano | Massi staccatisi da una parete caduti su abitazioni, evacuate 16 persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?