Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATTIA LASCIA LA DIREZIONE DELLA COLDIRETTI BASILICATA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > MATTIA LASCIA LA DIREZIONE DELLA COLDIRETTI BASILICATA
Attualità

MATTIA LASCIA LA DIREZIONE DELLA COLDIRETTI BASILICATA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Martedì 16 agosto 2022 – Aldo Mattia dopo cinque anni lascia la direzione della Coldiretti Basilicata. “Cinque anni veramente intensi – dice Mattia – che hanno visto l’esaltazione di iniziative importanti. Su tutte l’organizzazione del villaggio contadino nazionale della Coldiretti a Matera, nel 2019, che ha visto la presenza di oltre 200 mila visitatori giunti da tutta Italia. Per continuare poi con il progetto ‘Io sono lucano’ che ha messo insieme 1964 produttori riuniti nell’unico cappello, la cooperativa ‘La nuova aurora’, e che in soli due anni di vita ha sviluppato vari accordi commerciali e assunto già 5 giovani alle proprie dipendenze.

- Advertisement -
Ad image

Una delle mie più grandi soddisfazioni di questi cinque anni è quella di aver assunto in Coldiretti ben 35 nuove unità che si sono aggiunte a quelle già presenti. Tutti giovani laureati lucani, diversi di questi rientrati da regioni lontane nella loro Basilicata per lavorare in Coldiretti.
Un aumento del personale – continua Mattia – che si è reso necessario per via del cospicuo e positivo aumento di nuove imprese agricole che hanno liberamente scelto di associarsi a Coldiretti.
Di conseguenza è aumentato il fatturato dell’organizzazione e questo ci ha consentito di inserire 35 nuovi giovani al lavoro, che con i 5 della cooperativa ‘La nuova aurora’ danno certezza di un futuro a 40 famiglie. Importanti sono stati i cinque progetti di filiera ( cereali, carne , latte , ortofrutta e erbe officinali ) ideati e gestiti nei nostri uffici , tutti finanziati dal PSR e che hanno portato circa 40 milioni di euro alle aziende agricole che si sono fidate e affidate a Coldiretti. Fatti concreti non parole.

Certo ci sono stati momenti difficili – aggiunge il direttore regionale della Coldiretti lucana – negoziati complicati , manifestazioni di protesta , quando le trattative non portavano a casa i risultati, ma la grande soddisfazione delle manifestazioni di piazza è consistita nella fedeltà della base nei confronti della Coldiretti. Si è trattato sempre di manifestazioni oceaniche, che hanno sviluppato timori non di poco conto ai centri di potere, a qualsiasi livello. Manifestazioni mai fini a se stesse, ma che hanno sempre portato al raggiungimento di risultati, interventi finanziari straordinari per le imprese, riconoscimenti di risarcimenti vari, etc.
E’ importante nascere in un territorio, ma più importante fare per un territorio” conclude Mattia. Un ringraziamento da parte di tutto il direttivo regionale della Coldiretti e del presidente regionale Antonio Pessolani, al direttore Mattia per il lavoro svolto e un augurio per gli eventuali suoi prossimi impegni .

In attesa che la confederazione nazionale nomini un nuovo direttore, il neo vice direttore Luca Celestino prenderà le redini dell’organizzazione .

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022 16 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Severino Lucano | Una Messa di Requiem per non dimenticare
Successivo Riconoscimenti all’Azienda Ospedaliera San Carlo nel meeting Taobuk di Taormina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?