Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus Gas | Per il segretario regionale del Pd, Raffaele La Regina, “Bardi aiuta i più ricchi e lascia indietro i più deboli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus Gas | Per il segretario regionale del Pd, Raffaele La Regina, “Bardi aiuta i più ricchi e lascia indietro i più deboli”
EconomiaPolitica

Bonus Gas | Per il segretario regionale del Pd, Raffaele La Regina, “Bardi aiuta i più ricchi e lascia indietro i più deboli”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 14 agosto 2022 – Monto critico il segretario regionale del Pd Basilicata, Raffaele La Regina, sul bonus gas, previsto dalla legge che ieri il Consiglio Regionale ha approvato a maggioranza.

“Bardi – sostiene La Regina – aiuta i più ricchi e lascia indietro i più deboli. Lo avevamo detto con chiarezza il 17 giugno: questa pdl sul “bonus gas” genera diseguaglianze, mortifica imprese e tiene ancorato il dibattito sul fossile. Ha avuto due mesi per correggere la linea e non lo ha fatto.

Non è concepibile che una famiglia benestante abbia lo stesso sconto in bolletta di una famiglia monoreddito o in difficoltà economica.
Non si può lasciare indietro chi non ha accesso al metano o chi ha deciso a proprie spese di sfruttare le energie rinnovabili. Non può la politica decidere di non svolgere un ruolo e lasciare alle compagnie petrolifere il ruolo di diretta relazione con i lucani.

In perfetto stile “flat tax” si decide di essere iniqui anche in un bonus, di fare parti uguali fra diseguali, di favorire chi è più ricco.

Un ruolo di totale subalternità al fossile di questo governo regionale che tiene ancorato il dibattito ad una risorsa in via di estinzione senza pensare – denuncia La Regina – a cosa sarà la Basilicata del dopo petrolio, spiegando che porteranno il metano dove non arriva. Altro che transizione. Nessuna discussione o proposta su IRES, sugli extraprofitti, ad esempio nessuna volontà di ridiscutere la scellerata concessione Val d’Agri fra Regione Basilicata, Eni e Shell.

Si decide di investire 200 milioni di euro rispettivamente negli anni 2023 e 2024 – che per la Svimez saranno gli anni del crollo produttivo – per una misura che non guarda ad un modello di sviluppo ma ad una mancetta elettorale. Nessuna strategia sulla transizione, sulle comunità energetiche, su come sostenere le imprese nella riconversione nei giorni della crisi nera di Stellantis.

Il Partito Democratico Basilicata e le altre forza di opposizione, dopo vari confronti con le parti sociali, hanno presentato diversi emendamenti – puntualmente respinti – per migliorare questo intervento che, – conclude La Regina – per come è nato e per le forzature istituzionali alle quali abbiamo assistito, sembra essere utile più alla campagna elettorale del Presidente che alla Basilicata, come peraltro emerge in maniera molto netta dalla discussione in Consiglio con espliciti contrasti nel centrodestra”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Tag bonus gas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2022 14 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus gas | Per Summa (Cgil) la legge approvata è “un’occasione storica mancata”
Successivo Critico Tortorelli (Uil) sulla legge sul bonus gas: “Le nostre perplessità confermate, anzi peggio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?