Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavello | Tenta di acquistare un cellulare con falso bonifico, arrestato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lavello | Tenta di acquistare un cellulare con falso bonifico, arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Lavello | Tenta di acquistare un cellulare con falso bonifico, arrestato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 agosto 2022 – I Carabinieri della Stazione di Lavello (PZ) hanno arrestato in flagranza di reato un 22enne del posto in quanto resosi responsabile dei reati di truffa aggravata ed evasione.

Le indagini dei Carabinieri sono scaturite dalla denuncia querela sporta, presso un ufficio di polizia di Voghera (PV), da un cittadino della provincia di Pavia che, dopo avere pubblicato su un noto sito on-line l’avviso relativo alla vendita di un telefono cellulare, aveva ottenuto come attestazione di pagamento la ricevuta di un bonifico bancario per l’importo di 700,00 Euro, risultata essere falsa.

I Carabinieri della Stazione di Lavello, fintisi postini, hanno simulato la consegna del telefonino al truffatore che, al momento del ritiro, è stato tratto in arresto in flagranza di reato.
L’uomo, per il quale vale, naturalmente, la presunzione d’innocenza, dovrà rispondere, inoltre, anche del reato di evasione, in quanto all’atto del ritiro del pacco, si trovava fuori dalla propria abitazione, in violazione della misura degli arresti domiciliari cui era sottoposto per altra causa.

Il risultato operativo conseguito non è da considerare come estemporaneo ma il frutto di una convinta e massiccia campagna di informazione sul fenomeno delle truffe condotta a livello nazionale dall’Arma dei Carabinieri.
L’episodio descritto permette di rinnovare, ulteriormente, il suggerimento rivolto ad ogni cittadino di ricorrere, in situazioni analoghe, ai tanti Comandi Stazione Carabinieri presenti nella provincia o, comunque, rivolgersi, con una semplice telefonata, al Numero Unico di Emergenza 112 della Benemerita, così da consentire di avviare tempestive risposte e interventi risolutivi.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, Lavello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022 12 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venosa | Operazione antidroga dei Carabinieri: due arresti
Successivo Intensificati nel periodo estivo dal Nas dei Carabinieri i controlli nei comparti alimentare e sanitario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?