Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Quando la Storia ispira la Moda” | Sabato, 6 agosto, presentazione di due collezioni della stilista Natasha Pavluchenko davanti alla Basilica di Anglona
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Quando la Storia ispira la Moda” | Sabato, 6 agosto, presentazione di due collezioni della stilista Natasha Pavluchenko davanti alla Basilica di Anglona
Cultura ed Eventi

“Quando la Storia ispira la Moda” | Sabato, 6 agosto, presentazione di due collezioni della stilista Natasha Pavluchenko davanti alla Basilica di Anglona

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 3 agosto 2022 – Sabato 6 agosto 2022, davanti alla Basilica medievale di Nostra Signora Regina di Anglona a Tursi, (ore 21) verranno presentate due collezioni ideate dalla stilista Polacca Natasha Pavluchenko.

Entrambe sono un tributo alla storia e a due città molto care alla designer, raccontano e disegnano una moda senza tempo che proviene dal cuore di chi l’ha ideata e rappresentano filo conduttore che unisce la moda alla storia e all’arte.
Una serata d’eccezione sarà quella del 6 agosto, dove due città apparentemente così lontane ma in fondo così vicine si incontreranno per celebrare la loro storia attraverso la moda.
Organizzata dal Comune di Tursi con il supporto di Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata, Confartigianato Imprese Matera, Gal Start 2020, Matera 2019 e APT Basilicata.
Il vasto pubblico che sarà ospitato per l’evento è costituito da personalità Istituzionali Italiane e Polacche, presente il Sindaco di Bielsko-Biala, Jaroslaw Klimaszewski insieme al Vice Sindaco Adam Rusniak e tre delegati dell’Assessorato Cultura e Promozione. Natasha Pavluchenko, ideatrice artistica dell’evento presenterà con sfilata le due collezioni che vogliono essere un omaggio alle due città che hanno un posto speciale nel suo cuore.

La prima dal titolo “Maria di Anglona” rappresenta un tributo alla città di Tursi e alla Santa Maria di Anglona, testimonianza di come la storia influenza e sprona la moda. Durante il suo viaggio in Basilicata, Natasha Pavluchenko è rimasta colpita dalla bellezza della Vergine di Anglona, dal borgo storico di Tursi con la sua splendida collegiata di Santa Maria Maggiore in Rabatana. Ed è proprio la “Pala dell’Altare Maggiore” risalente al 1700 e posta oggi di fianco alla Vergine che ha inspirato le 10 creazioni della collezione che sarà possibile ammirare.

La seconda collezione ad apparire su catawalk, intitolata “Everlasting” è un omaggio di Natasha Pavluchenko alla sua città, Bielsko-Biała, dove vive e dà svago al suo estro e il cui nome evoca il colore bianco.
L’etimologia del nome deriva probabilmente dal fiume Biała che significa “bianca” per il colore dell’acqua – bianca, chiara e limpida; altri studiosi associano il nome della città anche allo sbiancamento del lino. Entrambe le collezioni sono state presentate ad Altaroma, in due edizioni diverse nel contesto dell’evento International Couture e durante la prima edizione dell’UrBBan Fusion. Art & Fashion Festival, tenutosi a Bielsko-Biala.

“Per molto tempo, guardando il mondo stavo cercando qualcosa che mi avrebbe aiutato a fare il passo successivo per le mie creazioni. Questo passo l’ho trovato qui a Tursi dove, guardando negli occhi dell’effige della Madonna, ho avuto l’ispirazione per creare una collezione che sarà la traduzione più profonda dell’intimo interiore e per la propria condizione umana.” Natasha Pavluchenko. 

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag santa maria di anglona
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2022 3 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà di Libera al Pm Piccininni sotto scorta perchè minacciata da organizzazioni malavitose
Successivo Pubblicata dal Comune di Matera la graduatoria per gli aventi diritti al servizio nidi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?