Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sciopero nell’area industriale di Melfi dopo l’annuncio di Stellantis della riduzione della produzione e del personale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Sciopero nell’area industriale di Melfi dopo l’annuncio di Stellantis della riduzione della produzione e del personale
IN EVIDENZALavoro

Sciopero nell’area industriale di Melfi dopo l’annuncio di Stellantis della riduzione della produzione e del personale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 agosto 2022 – Dal turno di questa sera, 1 agosto, e per i due turni di domani sciopero dei lavoratori della logistica e successivamente dell’intera area industriale di Melfi.

E’ stato indetto da FIM, FIOM, UILM, FISMIC, UILTRASPORTI FIT-CGIL FAST-CONFSAL, RSU Logistica.
La decisione dopo l’incontro tra sindacati e Stellantis per discutere della situazione del settore della logistica a Melfi, a seguito delle preoccupazioni e tensioni all’interno dell’area Industriale di Melfi.

Stellantis – si precisa in una nota delle organizzazioni sindacali – ha ribadito il difficile quadro industriale a partire dal calo delle vendite, al problema dei microchip e all’aumento vertiginoso delle materie prime.

A fronte di tale situazione, Stellantis ha rimarcato la necessità di porre in essere ogni azione per contenere i costi, partendo dalla riduzione della “complessità” del prodotto ma soprattutto attraverso la “riorganizzazione” dei processi logistici che porterà alla riduzione di un terzo delle attività e dunque con fortissime ricadute occupazionali.

Le Organizzazioni Sindacali dopo un lungo confronto hanno rimarcato che tale progetto va assolutamente fermato in quanto ridimensiona nella sua interezza il lavoro all’interno dell’area industriale di Melfi.

Al termine dell’incontro Stellantis ha confermato la propria strategia che continuerà nel corso di questa settimana e si svilupperà nei prossimi mesi e ciò determinerà esuberi e licenziamenti che è necessario contrastare con ogni mezzo.
I responsabili sindacali chiedono alla Regione Basilicata di intervenire prontamente per salvaguardare il lavoro a Melfi partendo dalla convocazione del tavolo sull’Automotive.

Presidente Bardi – conclude la nota – è ora di scendere in campo con ogni azione perché parte del destino della nostra regione e nel preservare MELFI.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag fim, fiom, fismic, stellantis, Uilm, UILTRASPORTI FIT-CGIL FAST-CONFSAL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022 1 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Rionero il 6 e 7 agosto Vulcanica Live Festival
Successivo Pubblicità Elettorale: comunicazione preventiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?