Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assessore Latronico: “La Basilicata regione green”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Assessore Latronico: “La Basilicata regione green”
Ambiente e TerritorioPolitica

Assessore Latronico: “La Basilicata regione green”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 31 luglio 2022 – “La Basilicata è una regione green;  i dati Terna del 2020 mostrano che è tra le poche regioni d’Italia ad aver raggiunto gli obiettivi sulla produzione di energia da fonti rinnovabili a copertura dei consumi finali .
La condizione di autosufficienza elettrica si basa sulla produzione annua  di 3.733 gigawattora a fronte di un consumo annuo  di 3.018 gigawattora , con una produzione che supera il consumo”. 

L’assessore Cosimo Latronico

Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, partecipando a Maratea al  dibattito sul tema “La sfida verde nel Pnrrr” con la partecipazione di Domenico Pappaterra, presidente del Parco nazionale del Pollino e Francesco Tufarelli, direttore generale di Palazzo Chigi, organizzato nell’ambito del “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”.

“Dobbiamo usare le risorse delle compensazioni ambientali, rivenienti dagli accordi con le compagnie petrolifere, per finanziare un programma ulteriore di transizione energetica della regione. Iniziamo nei prossimi mesi con la prima comunità energetica di 32 Comuni dell’area del petrolio – ha aggiunto Latronico – dove realizzeremo una produzione distribuita attraverso pannelli fotovoltaici installati su spazi pubblici , un impianto  che sarà estensibile agli altri comuni della Basilicata. 

Le politiche e le azioni di tutela e di promozione ambientale delle aree della coesione in Basilicata e nell’intero Mezzogiorno devono avere l’obiettivo dello sviluppo e del concreto contrasto dello spopolamento dei nostri paesi invertendo l’attuale declino demografico” ha concluso Latronico

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2022 31 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sull’Autostrada del Mezzogiorno | S’incastra con l’auto contro un autoarticolato, liberato dai Vigili del Fuoco
Successivo Venerdì 5 agosto, a Campomaggiore Vecchio, “La Ricotta” presenta la prima edizione del Festival del cabaret “Sono comichissimi” 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?