Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata frenata dei protesti e delle cambiali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > In Basilicata frenata dei protesti e delle cambiali
Economia

In Basilicata frenata dei protesti e delle cambiali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Scendono ancora i protesti e le cambiali in Basilicata. Lo rivela l’ultima fotografia attraverso i dati raccolti dalle Camere di Commercio ed elaborati da InfoCamere per conto di Unioncamere.
Tra il primo semestre 2014 e il primo semestre 2015, i titoli “cabriolet” in Basilicata si sono infatti ridotti del 18,44% in termini di numero e del 24,92% in termini di valore, accentuando una discesa che ha caratterizzato anche l’andamento delle cambiali, in diminuzione, nello stesso periodo, del 15,29% in termini di numero e del 31,27% in termini di valore.
In numeri assoluti, il primo semestre 2015 evidenzia in Basilicata 4.201 protesti totali, di cui 3.816 cambiali, per un valore complessivo di 6.501.071 euro, di cui 4.215.726 euro di cambiali.
Dal dato provinciale si evidenzia inoltre che Matera si colloca al 55esimo posto tra le province italiane di questa speciale classifica, con 1.533 protesti complessivi (l’importo medio è di 1.634 euro), di cui 1.422 cambiali (importo medio 1.053 euro).
Va leggermente meglio a Potenza, 66esima, con 2.668 protesti (di importo medio pari a 1.498 euro), di cui 2.394 cambiali (importo medio 1.135).
Tutti i dati del Report sono visualizzabili sul sito  HYPERLINK www.bas.camcom.it/”www.bas.camcom.it 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag cambiali, protesti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015 27 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Montalbano Jonico, lunedì sciopero addetti raccolta rifiuti
Successivo Patto stabilità e finanza locale: incontro Regione, Anci, Upi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?