Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Centrosinistra su gestione ACTA: “Azienda sempre più estranea al contesto economico sociale del Comune”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Centrosinistra su gestione ACTA: “Azienda sempre più estranea al contesto economico sociale del Comune”
Ambiente e TerritorioPoliticaPOTENZA

POTENZA | Centrosinistra su gestione ACTA: “Azienda sempre più estranea al contesto economico sociale del Comune”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 26 luglio 2022 – “L’ACTA è sempre più estranea al contesto economico sociale del Comune di Potenza. Eppure è l’unica azienda municipalizzata dell’ente comunale che gestisce un terzo del bilancio dell’Ente, ma ad oggi, la città oltre a ricevere un continuo disservizio, come documentato giornalmente sui social da cittadini indignati, continua ad agire come se la contrazione economica globale e le note vicissitudini finanziare del Comune di Potenza non avessero ripercussioni anche sulle casse dell’ACTA”. Ad affermarlo sono i consiglieri comunali del centrosinistra Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca.
“E’ del mese di marzo la nota con cui le sigle sindacali (CGIL- CISl – UIL) chiedevano informazioni alla governance dell’ACTA per comprendere le motivazioni per cui l’Azienda avesse avviato una procedura di affidamento esterno per l’impiego di due unità lavorative in somministrazione da impiegare nell’ufficio “outsourcing e parcheggi”, non optando invece, con enorme risparmio di spesa, per l’utilizzo di personale interno, trattandosi di lavoro di segreteria.
L’ACTA rispondeva celermente in modo stizzito, non accettando ingerenze sindacali in ambito gestionale e comunque, cercando di spostare l’attenzione su altre questioni mai risolte, (controllo del servizio di sosta a pagamento) affermava che il contratto con l’Agenzia fornitrice del personale sarebbe scaduto il 30 aprile 2022 e non ci sarebbero state altre proroghe, dovendo avviare le procedure di gara per la selezione del nuovo soggetto chiamato all’intermediazione delle forze lavoro.
Nel mese di maggio il contratto con i due addetti alle attività amministrative di outsourcing e parcheggi, come tutti gli altri in essere, continuavano in proroga così come in proroga andava il contratto con l’Agenzia fornitrice di personale ed è di qualche giorno fa la notizia che la proroga è stata ulteriormente prolungata sino a fine settembre.
Dunque, l’ACTA non solo non ha preso in considerazione le richieste di personale interno, già in servizio, che si proponeva di svolgere le medesime attività con un enorme risparmio di spesa, ma ha continuato ad aggravare la spesa dell’Ente, all’incirca con seimila euro al mese, per svolgere attività che sarebbero potute essere affidate a dipendenti già in servizio.
Questa amministrazione di destra dovrebbe iniziare, dopo oltre tre anni di fallimentare gestione, a comprendere che l’ACTA non è un mondo avulso dal Comune e che dovrebbe funzionare per rendere servizi ai cittadini cercando di non aggravare la spesa.
Dalle notizie, invece, che giornalmente giungono i servizi sono sempre più scadenti e la spesa non si diminuisce”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2022 26 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cariello (Lega) presenta mozione su incendi: “Regione istituisca fondo per ristoro a Comuni e aziende colpite nel materano”
Successivo Pollino Music Festival, venerdì 29 e sabato 30 luglio 2022 al via la 26esima edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?