Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto DANZA: AL VIA DOMANI A MATERA ARTFEST 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > DANZA: AL VIA DOMANI A MATERA ARTFEST 
Cultura ed EventiMATERA

DANZA: AL VIA DOMANI A MATERA ARTFEST 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2022
Condividi
Condividi

MATERA, 26 LUG 2022 – Decine di giovani coinvolti, spettacoli di assoluto rilievo nazionale, un film in anteprima nazionale, tre musei e un parco archeologico coinvolti. Sono i numeri della quinta edizione di Artfest, il festival delle arti coreutiche, organizzato dall’associazione Etra e riconosciuto dal ministero della Cultura, che quest’anno si ramifica su Venosa, Melfi e Matera.

- Advertisement -
Ad image

Si parte proprio domani, mercoledì 27 luglio, dalla capitale europea della cultura. A Palazzo Lanfranchi, dalle 21 e 30, “Soul” , la performance creata per gli spazi del complesso monumentale dell’abbazia dell’Incompiuta a Venosa, e da cui è stato prodotto un video in realtà virtuale. Nella Città dei Sassi lo spettatore potrà assistere alla performance attraverso due dimensioni: quella reale che mette in relazione il trio dei danzatori della MM Contemporary Dance Company di Reggio Emilia ; quella virtuale in cui la coreografia si espande a 360 gradi.

Venerdì, nella stessa location, dodici coreografi – nazionali e internazionali – concepiranno pezzi brevi ai quali è possibile assistere in successione come se si stesse visitando un museo. “Microdanze” della Fondazione nazionale della danza – Aterballetto è un progetto che sfugge alla dinamica di palcoscenico, creando un continuum tra chi guarda e chi è guardato. Una produzione all’interno di “An ideal city”, progetto in partnership con “Les halles de Schaerbeek – Bruxelles” e “Greek national opera – Atene”, co-finanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea.

Sabato, poi, sarà la volta di Melfi, dove all’interno del castello, debutterà la compagnia di danza “Zappalà” con lo spettacolo “Vestire la diplomazia” . Un progetto che nasce dall’esigenza di indagare l’abilità dell’accortezza, della cautela, della circospezione e della finezza, in un intrecciato processo di scoperta dell’altro. La performance si svolgerà in dialogo con il sarcofago di Rapolla, straordinario reperto custodito nel museo della cittadina federiciana e che rappresenta uno dei simboli indiscutibili dello straordinario patrimonio storico lucano.

Il primo di agosto, invece, Artfest si sposterà a Venosa, all’interno del parco archeologico, dove in scena andrà la compagna “Sanpapiè”. Lo spettacolo rappresenterà un piccolo rito collettivo in forma danzata: i danzatori si muoveranno in funzione dello spazio e del pubblico, che si trova ad essere, inconsapevolmente, parte del disegno coreografico. Lo spettacolo ha festeggiato a febbraio la centesima replica in occasione dell’“AlUla Performing Arts Festival” in Arabia Saudita.

“Quest’anno abbiamo voluto arricchire Artfest – spiega Carmen Vella, direttrice artistica del festival- di importanti novità. Tra gli eventi speciali di questa edizione la sezione ‘Giardino Zed’, un percorso installativo di  videodanza che impiega nuove tecnologie con proiezioni a 360° a Venosa, Matera e Melfi in collaborazione con ‘Zed Festival Internazionale di Videodanza’”, conclude Vella.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2022 26 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA PISTA CICLABILE DEL LAGO PANTANO E DELL’INTERA OASI
Successivo Zes, Pittella: “Regione recuperi ritardi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?