Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COMUNE POTENZA | Resoconto dell’attività svolta dal Movimento 5 Stelle 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > COMUNE POTENZA | Resoconto dell’attività svolta dal Movimento 5 Stelle 
PoliticaPOTENZA

COMUNE POTENZA | Resoconto dell’attività svolta dal Movimento 5 Stelle 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2022
Condividi
Condividi

POTENZA, MAR 26 LUG – “Al termine di tre anni di Consiliatura era doveroso fare un piccolo resoconto dell’attività svolta dal Movimento 5 Stelle al Comune di Potenza”. Lo afferma il Consigliere Comunale di Potenza, Capogruppo Movimento 5 Stelle, Marco Falconeri.

- Advertisement -
Ad image

“In qualità di Consigliere di opposizione – continua Falconeri – ho cercato di svolgere il mio ruolo all’insegna del controllo ma anche della proposta.

I temi affrontati sono stati innumerevoli ma se vogliamo sinteticamente individuare i nodi cruciali possiamo senz’altro parlare del bilancio che rappresenta la cartina di tornasole delle gravi carenze di impulso politico di cui la città capoluogo soffre.

In seconda Commissione si è potuto riscontrare l’incapacità di incassare e creare nuove entrate: trasporto pubblico locale, rifiuti, energia questi i tre fronti di perdita maggiore con un deficit annuale di 9 milioni di euro che ci potrebbero esporre l’anno prossimo di nuovo ad un nuovo dissesto

Nonostante le scale mobili più lunghe di europa la maggioranza capitanata da Guarente non è riuscita a mettere su un sistema città capace di valorizzare la mobilità alternativa a quella automobilistica che ancora oggi nel 2022 la fa da padrona in una città lontana dagli standard europei. 

Una maggioranza senza coraggio e povera di idee innovative anche sul tema della valorizzazione dei rifiuti affidati ad un sistema di raccolta ormai obsoleto affidato ad un’Acta in crisi economico finanziaria di cui non è giunto ancora in commissione il piano industriale.

Sul versante energia mentre molte realtà comunali in tutta Italia hanno sperimentato l’avvio delle Comunità Energetiche da fonti rinnovabili, a Potenza pare non sia nell’agenda di questa gestione politica.

Sul fronte della mobilità sostenibile restano al palo tutte le novità introdotte nel 2020 dal Codice della Strada per favorire la ciclopedonalità (zone 30 km/h, le case avanzate, le linee ciclabili) che sono state rinviate sine die in attesa delle tardive consultazioni indicate dal PUMS.

Siamo indietro su tutto e mentre si continua ad investire denaro pubblico per qualche evento sporadico non si è pensato ad iniziare una stagione di assunzioni qualificate per sopperire ai vuoti degli uffici più importanti.

A questo quadro si aggiunge poi lo squallore dell’andamento dei Consigli Comunali condizionati dalle incessanti richieste di postazioni da parte di Fratelli d’Italia e Idea che hanno dato più volte fatto mancare il numero in Aula mettendo nell’angolo il Sindaco e paralizzando i lavori.

Invece dei temi cittadini purtroppo gli unici argomenti di cui la maggioranza sembra avere a cuore sono l’assegnazione delle deleghe assessorili e la presidenza del Consiglio di cui si dovrebbe trovare “la quadra”.

Tutto questo mentre la città ha perso e continua a perdere fondi ed occasioni di crescita economico sociale.

La vergognosa situazione, parole del Sindaco, sfociate nella rimozione di tre assessori poi immediatamente reintegrati fa poi registrare il fatto che ormai il primo cittadino non riesce neppure a declinare l’ autonomia istituzionale necessaria per governare le dinamiche istituzionali.

Tutto sembra avere una regia nelle stanze romane dove le segreterie nazionali pongono veti e pretendono di eterodirigere Potenza.

Siamo veramente messi male e questo un capoluogo di Regione non può permetterselo.

Ecco perché il Movimento 5 Stelle oggi intende rivolgersi alla cittadinanza per prendere coscienza che siamo di fronte ad una non gestione della peggiore destra politica.

Non ci possiamo accontentare di questo indegno quadro e pertanto insieme alle altre forze di opposizione saremo saldi nelle prossime iniziative anche forti che di qui a breve metteremo in campo”, conclude Falconeri.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2022 26 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salerno-Potenza-Bari opera inspiegabile: c’è la Basentana. La nota del Presidente del Circolo La Scaletta, Emilio Paolo Stasi
Successivo POTENZA | Nascondeva droga in auto, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?