Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aree camper a Banzi, Forenza, Palazzo San Gervasio per un turismo più accogliente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Aree camper a Banzi, Forenza, Palazzo San Gervasio per un turismo più accogliente
Ambiente e Territorio

Aree camper a Banzi, Forenza, Palazzo San Gervasio per un turismo più accogliente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 luglio 2022 – Nuove aree camper per i comuni di Banzi e Palazzo San Gervasio, per Forenza il recupero e la rifunzionalizzazione dell’area camper esistente, la valorizzazione del percorso nel centro storico, attraverso interventi di illuminazione architettonica e artistica, e la realizzazione di un punto di narrazione turistica presso Casa/Museo templare.

Per Acerenza, invece, uno spazio informativo (outdoor) con la messa in opera di un totem informativo digitale, la pubblicazione di un catalogo del patrimonio culturale acheruntino e un video promozionale del comune.

Quattro comuni con un unico obiettivo: migliorare i servizi di accoglienza, fornendo maggiore fruibilità e alla messa a sistema di ambiti di pregio del territorio, con interventi di valorizzazione del patrimonio ambientale e storico-culturale e la creazione di un sistema integrato di fruizione, il tutto in una strategia di sviluppo locale.

La misura 19.2.B.3 che ha unito i quattro beneficiari in forma associata rientra nella strategia di Sviluppo locale dal Gal Lucus Esperienze Rurali S.r.l. approvata dalla Regione Basilicata. Il progetto si inserisce nell’offerta di turismo lento, considerato un antidoto allo stress della vita quotidiana, viaggiare in tutta tranquillità ed entrare in contatto con la popolazione locale adottando un comportamento eco-responsabile.

Il progetto sarà coordinato dal comune capofila e sarà seguito direttamente dai Sindaci coinvolti attraverso le proprie strutture. Per tutti i comuni è prevista la realizzazione di una piattaforma informatica, logo, claim, informazioni, mappe, prenotazioni visite on demand e la realizzazione di materiale cartaceo e digitale per la visita.

Nelle aree camper ubicate a Banzi (zona Caserma Carabinieri) a Palazzo San Gervasio (area Bosco Santa Giulia) e a Forenza (Via Campanile), oltre agli interventi di riqualificazione dei luoghi e la realizzazione di aree verdi, sono previsti sei stalli, più uno stallo per la pulizia.

Saranno montate aree service, una colonna di servizio per camper service con erogazione di acqua e corrente elettrica con pozzetto di scarico autopulente, sistemi di illuminazione,segnaletica e uno spazio per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Soddisfazione ha espresso il Sindaco di Banzi Pasquale Caffio, nonché comune capofila: “Continua lo straordinario lavoro di sintesi e coordinamento – afferma Caffio – attraverso un’intensa collaborazione tra le istituzioni comunali dell’area. A breve annunceremo altri importanti risultati”.

Il progetto avrà un costo complessivo di duecentomila euro.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag area camper banzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022 19 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attivo sindacale domani, martedì 19 luglio, suStellantis Melfi ed indotto
Successivo “Nel mio paese” | Sondaggio del Movimento Giovanile della Sinistra su possibilità di aggregazione e qualità della vita in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?