Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Oggi e domani al Parco Montereale la terza edizione dell’Urban Street Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Oggi e domani al Parco Montereale la terza edizione dell’Urban Street Festival
Cultura ed Eventi

Potenza | Oggi e domani al Parco Montereale la terza edizione dell’Urban Street Festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 luglio 2022 – Oggi 16 luglio e domani 17 luglio Potenza ospiterà oltre 130 artisti e sportivi che si esibiranno durante l’arco delle due giornate all’interno del Parco di Montereale, nel cuore della città di Potenza.
Saranno i protagonisti della terza edizione dell’Urban Street Festival.
La manifestazione giunge dopo una seconda edizione di successo, e vede tre giovani donne al timone della direzione artistica: Paola Guglielmi, fotografa e videomaker in collaborazione con “Officine della Luce”, cineasta presso Cinemadamare Basilicata; Valeria Veltro, presidente dell’associazione Smac Angolo Creativo, musicista e musicoterapeuta laureata presso il conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa” e Monica De Vivo laureanda in Scienze del Patrimonio Culturale, istruttrice di acrobatica aerea e vicepresidente dell’ASD “Vuoto d’Aria”.

L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’APS Smac Angolo Creativo e l’ASD Vuoto D’Aria, due associazioni potentine che stanno lavorando con sintonia, apportando entrambe il loro contributo e mettendo a disposizione i loro mezzi affinché il festival possa diventare una manifestazione cardine all’interno del panorama culturale lucano.

Il festival darà la possibilità di esibirsi a più di 130 artisti e sportivi provenienti non solo da Potenza, ma anche da città e regioni vicine. Le performance di poesia partecipativa, football freestyle, live painting, scultura, proiezioni, tessuti e trapezio aereo, calisthenics, training funzionale e mostre fotografiche hanno caratterizzato entrambe le giornate. In serata, inoltre, è stato possibile godere di esibizioni di musica live, danze popolari e performance di teatro evolutivo.

L’Urban Street Festival, da aggregatore e incubatore di talenti (lucani e non solo: presenti artisti provenienti da Lazio, Campania, Puglia, fino a toccare talenti provenienti dall’estero, in rappresentanza di nazioni come Turchia, Portogallo e Romania), – si precisa in una nota – ha come obiettivo quello di creare uno spazio di confronto e crescita per coloro i quali praticano discipline artistiche e sportive che, sempre più spesso, non hanno a disposizione spazi per potersi esprimere e presentare i propri talenti. Un vero e proprio open day dedicato alle più disparate discipline e a spazi dedicati a workshop aperti a chiunque voglia prenderne parte.

Le due giornate si sono svolgeranno all’insegna dell’inclusività e della libertà di espressione, con l’obiettivo di offrire uno spazio a chiunque possieda una voce o abbia voglia di farsi sentire.

L’Urban vede tra i suoi partner anche altre realtà, potentine e non, che hanno offerto disponibilità e collaborazione durante le due giornate. Un ultimo e prezioso partner è l’Hip-hop Cinefest, festival con base a Roma, che ospita centinaia di cineasti provenienti da tutto il mondo.

La straordinaria coordinazione tra direzione artistica, staff, collaboratori, partner e artisti ha permesso – conclude la nota – di creare dal nulla qualcosa di mai visto prima nel capoluogo, avendo come obiettivo quello di ricordare a tutta la comunità che l’arte è presente e, in un momento come questo che stiamo vivendo, più necessaria che mai.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022 16 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Ferrandina a Capo Nord in moto | L’impresa di Luciano Loizzo che spera di emulare Guzzi
Successivo Ritardi nell’apertura del Centro accoglienza migranti di Palazzo San Gervasio | La denuncia di Perretti (Crpo)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo salire
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?