Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Ferrandina a Capo Nord in moto | L’impresa di Luciano Loizzo che spera di emulare Guzzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da Ferrandina a Capo Nord in moto | L’impresa di Luciano Loizzo che spera di emulare Guzzi
Attualità

Da Ferrandina a Capo Nord in moto | L’impresa di Luciano Loizzo che spera di emulare Guzzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 luglio 2022 – Con la sua moto Guzzi modello “Lodola 235 Gt del 1960, ieri mattina, Luciano Loizzo si è messo in viaggio da Ferrandina per raggiungere Capo Nord.

“Ho deciso di affrontare questo mitico raid – ha spiegato Luciano, alla partenza- per ripetere, nella veste di appassionato ed estimatore di moto d’epoca, le grandi imprese del grande costruttore e collaudatore Giuseppe Guzzi della famosa fabbrica di Moto Guzzi di Mandello del Lario”.

Il sogno di Luciano è essere il primo cittadino ferrandinese a portare le insegne della città nel punto più alto d’Europa.
Lo striscione col nome di Ferrandina gli è stato consegnato prima della partenza dal sindaco Carmine Lisanti, insieme all’Amministrazione comunale.

Ricevuta la benedizione di don Pierdomenico Di Candia, salutato dalle sorelle, il fratello e dagli amici del moto club Salandra, è partito in sella al suo “gioiellino”, equipaggiato di tutto punto e personalizzato con la mappa del percorso.

Attraverserà tutta l’Italia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia, percorrendo circa 5.000 km. La meta è ancora lontana, ma Luciano è certo di riuscire a vincere questa sfida, prima di tutto con sé stesso e poi con la strada.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag ferrandin
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022 16 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Albino Grieco è il nuovo presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza
Successivo Potenza | Oggi e domani al Parco Montereale la terza edizione dell’Urban Street Festival
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?