Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questione acqua | Pessolano (Basilicata in Azione) incontra l’assessore regionale Latronico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Questione acqua | Pessolano (Basilicata in Azione) incontra l’assessore regionale Latronico
Ambiente e TerritorioPolitica

Questione acqua | Pessolano (Basilicata in Azione) incontra l’assessore regionale Latronico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 luglio 2022 – Basilicata in Azione, ha da mesi alzato il livello di attenzione sulla tematica “acqua” promuovendo una serie di incontri volti a monitorare la situazione idrica lucana.

Sul problema Donato Pessolano, Segretario Regionale di Basilicata in Azione ha avuto modo di incontrare Cosimo Latronico, assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata.

da sinistra: l’assessore Cosimo Latronico, Donato Pessolano (Basilicata in azione)

«Il confronto con l’assessore Latronico tanto attesa è stato davvero prolificuo – afferma Pessolano.
Sapere di viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda di Latronico mi rincuora, qualcosa si può ancora fare ma bisogna agire subito. La cattiva gestione dell’acqua lucana è un male per tutti noi e per le generazioni future.
Noi teniamo alta l’attenzione sul tema da Febbraio. Abbiamo fatto numerosi incontri sul tema acqua e abbiamo potuto elaborare una proposta concreta che è stata esposta anche all’assessore.

Si tratta di poche idee ma concrete – continua Pessolano – bisogna partire da una ristrutturazione del comparto e gestire il patrimonio idrico lucano da una unica cabina di regia.
È necessario, pertanto, ridurre i costi e aumentare le competenze per non incorrere in quello che è già accaduto con la Regione Puglia che come tutti sanno infatti è morosa nei nostri confronti.
Alcuni impianti lucani sono gestiti da Acquedotto Pugliese, ma possibile che accada questo? Non dimentichiamo inoltre che l’Eipli “fa acqua da tutte le parti”, è il caso di dirlo.
Le dighe (un esempio su tutte la diga della Camastra, la sua vicenda sembra tratta da un film comico) sono in sofferenza non solo perché manca la fonte primaria del loro sostentamento ma anche per la cattiva gestione amministrativa. Prendiamo esempio dalle grandi nazioni che – conclude Pessolano – hanno saputo gestire il comparto idrico in maniera perfetta, evitiamo di essere lo zimbello d’Italia: una regione ricca di risorse, fanalino di coda in quasi tutte le classifiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Tag risorsa idrica basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022 16 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Per la farmacia a La Martella avviso del Comune per l’acquisizione dei locali
Successivo Stellantis | Mancano i semiconduttori, nuova fermata allo stabilimento di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?