Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Piano Sanitario regionale nel cassetto ma intanto 90 milioni a Lagonegro | Braia (Italia Viva) chiede che subito si discuta in Consiglio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Piano Sanitario regionale nel cassetto ma intanto 90 milioni a Lagonegro | Braia (Italia Viva) chiede che subito si discuta in Consiglio
AttualitàPoliticaSanità

Il Piano Sanitario regionale nel cassetto ma intanto 90 milioni a Lagonegro | Braia (Italia Viva) chiede che subito si discuta in Consiglio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 luglio 2022 – “Oggi 90 milioni di euro per il polo della salute a Lagonegro, domani chissà. In assenza di un Piano Sanitario Regionale, mai ancora presentato e quindi discusso, come si può decidere e continuare ad agire ed investire nella sanità, il più importante e delicato sistema regionale che impatta sulla salute e sulla vita dei cittadini e delle cittadine lucane?”.

Se lo chiede il Capo Gruppo di Italia Viva, Luca Braia (foto di copertina), che pone altre questioni legate alla mancanza di un piano sanitario regionale.

“Quali nuove strutture sanitarie e quali tra le esistenti rafforzare, e con quale logica allocarle? Quali servizi aggiuntivi offrire a una popolazione sempre più fragile e anziana, come quella lucana?
Come garantire i servizi minimi di pronto intervento in maniera capillare in un territorio ostico come la Basilicata, ben oltre le indicazioni e le opportunità del Pnrr?
Come migliorare l’assistenza e la prevenzione, coinvolgendo i privati e le associazioni di volontariato, oltre che potenziando l’assistenza domiciliare integrata?

Senza un dibattito su questi ed altri temi – denuncia Braia – è evidente la volontà di non voler affrontare le emergenze, evitando insidie anche politiche e criticità.
Da mesi lo chiediamo al Presidente Bardi e all’assessore alla sanità, prima a Leone, ora a Fanelli sino ad oggi sordi ed omissivi: in quale cassetto sta il piano sanitario regionale annunciato da anni.
Agenas o meno, è un obbligo a cui non ci si può sottrarre. Il primo piano sanitario di questo Governo regionale, ricordiamo, è nato ed è stato stracciato nel 2020.
E’ stato poi assegnato ad Agenas il compito di redigere una nuova proposta che ci risulta essere stata consegnata dall’aprile scorso.
Perché dopo 4 mesi questa versione non viene consegnata, analizzata, dibattuta, confrontata con gli operatori, i medici, i sindaci e nelle sedi istituzionali quali sono le Commissioni e l’assise regionale? Era fondamentale prima, diventa improrogabile ed irrinunciabile farlo ora.

E’ sicuramente positivo – prosegue Braia – che il sistema sanitario regionale si rafforzi attraverso la realizzazione del Polo della Salute a Lagonegro, che ci auguriamo possa mantenersi nel tempo.
Complimenti al collega Piro per questa sua battaglia vinta, dopo che il provvedimento era stato bloccato per mesi. Sono 90 milioni di euro rivenienti dal passato, che, speriamo, saranno utilizzati per costruire strutture ma, soprattutto, erogare servizi sanitari di qualità alla comunità dell’area. Come si inserisce – si chiede comunque Braia – questo investimento regionale nel nuovo modello di sanità che si pensa di realizzare in terra lucana in questo tempo post pandemia?

Non può funzionare, in sanità come altrove, la politica del chi più urla, più ottiene dalla maggioranza di governo. Ormai il generale Bardi pare essere in balia del suo stesso esercito, pur di arrivare a fine mandato è disposto a tutto per accontentare il consigliere di turno che deve mantenere il numero legale e votare il Bilancio al prossimo consiglio Regionale.

Pertanto, – conclude Braia – chiederò ai colleghi della minoranza di sottoscrivere una richiesta di poter convocare un consiglio regionale apposito nel quale Presidente Bardi e Assessore Fanelli mettano all’ordine del giorno la presentazione ufficiale del piano sanitario regionale, se esiste. Il vaso è colmo e non si può continuare ad affrontare le emergenze in questo modo, tirando letteralmente a campare quando si parla di salute.”


Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Tag sanità in basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2022 15 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Torna a Roma “Basilicata terra di cinema”
Successivo Pisticci | Si apre con un workshop fotografico condotto da Raffaele Petralla l’edizione 2022 del Teatro dei Calanchi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?