Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Numero Unico per l’emergenza | Riunione in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Numero Unico per l’emergenza | Riunione in Prefettura a Potenza
Attualità

Numero Unico per l’emergenza | Riunione in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 luglio 2022 – Si è svolta questa mattina in Prefettura a Potenza la riunione del gruppo di monitoraggio per la istituzione in Basilicata del Numero Unico per l’emergenza.

L’incontro, coordinato dal viceprefetto vicario dott.ssa Ester Fedullo, ha visto la partecipazione degli ingegneri Giovanni Di Bello e Guido Loperte dell’Ufficio regionale per la Protezione Civile, del dott. Serafino Rizzo responsabile del Dipartimento Emergenza Urgenza 118, dell’ing. Salvatore Panzanaro dell’Ufficio Amministrazione Digitale, dell’ing. Giuseppe Galgano dei Vigili del Fuoco, di rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato. Erano altresì presenti all’incontro anche i rappresentanti dell’Ufficio Protezione Civile della Puglia.

L’istituzione del Numero Unico di Emergenza NUE  1 1 2 è un importante evoluzione del sistema dei soccorsi di emergenza che consentirà ai cittadini, in attuazione di una specifica direttiva europea, di utilizzare un unico numero per richiedere interventi urgenti di soccorso. Le chiamate perverranno ad una Centrale Unica di Risposta (CUR) che, dopo una intervista al richiedente, smisterà le chiamate alle centrali operative competenti (Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Soccorso Sanitario e Soccorso a Mare).

Come da intesa tra i presidenti delle Regioni Basilicata e Puglia, Bardi e Emiliano, il progetto verrà attuato in forma congiunta tra le due Regioni, consentendo una ottimizzazione del servizio in termini di bacino di utenza.

La riunione è conseguenza di una attività di concertazione tra gli Uffici Protezione Civile delle due Regioni che hanno provveduto a definire e condividere gli aspetti tecnici del progetto. Importanti risultati si potranno ottenere attraverso l’uso delle tecnologie più moderne, quali la localizzazione su mappa del richiedente l’intervento di soccorso, e il raggiungimento di standard di sicurezza più elevati anche in occasione di eventuali situazioni di emergenza diffuse. Rilevante è altresì l’aspetto della maggiore interconnessione e sinergia tra tutte le amministrazioni che si occupano di garantire la sicurezza e la salvaguardia dei cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag numero unico per l'emergenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022 14 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente dell’Upi Basilicata Piero Marrese, su Pnrr, maggiori garanzie e risorse alle Province
Successivo Dopo la pandemia, riprende l’attività nei luoghi pubblici dei Testimoni di Geova
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?