Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccinazioni, quarta dose | Chi deve prenotarsi e dove, gli orari degli hub nella provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Vaccinazioni, quarta dose | Chi deve prenotarsi e dove, gli orari degli hub nella provincia di Potenza
IN EVIDENZASaluteSanità

Vaccinazioni, quarta dose | Chi deve prenotarsi e dove, gli orari degli hub nella provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 luglio 2022 – A seguito del via libera alla quarta dose (seconda dose booster) per tutti i cittadini OVER 60 e per i soggetti “fragili” OVER 12, ovvero persone con condizioni mediche o patologie ad alto rischio di grave malattia così come indicato nella tabella della circolare ministeriale allegata alla presente nota, l’Asp Basilicata- Azienda Sanitaria Locale di Potenza- si allinea alle disposizioni del Ministero della Salute ed amplia anche nel potentino la platea delle categorie per la somministrazione della quarta dose (secondo richiamo/second booster).

Ferma restando l’apertura in un solo giorno settimanale dei centri vaccinali dislocati sul territorio di competenza ASP, da oggi 13 luglio – si precisa in una nota – è stata attivata la funzionalità di prenotazione sulla piattaforma Poste della quarta dose per la categoria “Over 60”.

A breve sarà possibile prenotare sulla piattaforma anche la quarta dose dei soggetti “Fragili over 12”, per i quali verrà pubblicato un avviso specifico.

L’intervallo minimo di 120 giorni tra la terza e la quarta dose verrà calcolato in automatico dalla piattaforma.
Si precisa che le prime dosi per i soggetti dai 12 anni in poi restano ad accesso libero, mentre le prime dosi per i bambini dai 5 agli 11 anni prevedono la prenotazione obbligatoria.

La prenotazione è inoltre necessaria per le terze dosi. Permangono ad accesso libero le terze e le quarte dosi per la categoria OVER 80.


I PUNTI VACCINALI RESTERANNO APERTI DALLE 8.00 ALLE 13.30 NEI SEGUENTI GIORNI:

POTENZA – TENDA QATAR
luglio: 14, 21, 28;agosto 4,11,18, 25.

VENOSA – Plesso Scolastico “La Vista” in Piazza Don Bosco
luglio: 19, 26; agosto: 2, 9, 16, 23, 30.

MELFI – Palestra Comunale di Via della Cittadinanza Attiva
luglio: 18, 25; agosto: 1, 8, 16, 22, 29.

PATERNO – Ambulatorio Asp di Piazza Isabella Morra
luglio: 19, 26; agosto: 2, 9, 16, 23, 30.

SENISE – complesso monumentale “San Francesco” in Piazza Municipio
luglio: 18, 25; agosto: 1, 8, 16, 22, 29.

LAURIA- palestra Isis Lauria in via Cerse dello Speziale
luglio: 13, 20, 27; agosto: 3, 10, 17, 24, 31.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2022 13 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 13 luglio: 1 decesso, 2.942 test di giornata, 1.62 positivi, 471 guarigioni
Successivo Partirà da domani, 14 luglio, a Potenza la tre giorni dell’Alleanza delle cooperative Italiane – Giovani in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?