Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | Canta Dante tra i Sassi: la giovane Nancy Elettrico realizza un arrangiamento musicale di “Tanto gentile e tanto onesta pare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > MATERA | Canta Dante tra i Sassi: la giovane Nancy Elettrico realizza un arrangiamento musicale di “Tanto gentile e tanto onesta pare”
Cultura ed EventiMATERA

MATERA | Canta Dante tra i Sassi: la giovane Nancy Elettrico realizza un arrangiamento musicale di “Tanto gentile e tanto onesta pare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2022
Condividi
Condividi

MATERA – Nancy Elettrico, 17 anni di Matera, ha realizzato un arrangiamento musicale sul sonetto di Dante Alighieri “Tanto gentile e tanto onesta pare”.

- Advertisement -
Ad image

“L’idea è nata durante il mio periodo di DAD a causa di positività al covid – spiega Nancy – durante le videolezioni il tempo era come se si bloccasse, era molto difficile riuscire a tenere un livello di concentrazione mediocre, per poter alleggerire le 5 ore davanti a uno schermo a ogni cambio d’ora afferravo il mio ukulele e cantavo. Una mattina la professoressa dopo aver finito di spiegare Dante, ci concede una breve pausa, avevo il libro aperto sul sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare”, presi l’ukulele e per gioco iniziai a creare una melodia, qualcosa di molto scherzoso! Nell’arco di mezz’ora avevo creato un accompagnamento musicale e in giornata tutto il brano ha preso forma. Il covid mi avrà fatto anche perdere il gusto… ma mai la creatività e la voglia di fare musica. Il video è stato registrato grazie alla pazienza di Daniele Di Simine“.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2022 10 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera tra i vincitori del concorso “Comuni Ricicloni 2022”
Successivo POTENZA | PIANO SOCIALE DI ZONA il reportage del secondo incontro del tavolo 2 “Contrasto alla povertà e sostegno all’inclusione sociale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?