Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro Logistica International T.S e Multilong | La Cgil denuncia la perdita di 18 posti di lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Incontro Logistica International T.S e Multilong | La Cgil denuncia la perdita di 18 posti di lavoro
EconomiaLavoro

Incontro Logistica International T.S e Multilong | La Cgil denuncia la perdita di 18 posti di lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 9 luglio 2022 – Si è tenuto oggi l’incontro fra le organizzazioni sindacali del settore logistico  International T.S. e Multilong.

Per la Cgil erano presenti il segretario generale Filt Cgil Basilicata, Luigi Ditella, la segretaria regionale Fiom Giorgia Calamita e il segretario Cgil Potenza Emanuele De Nicola.

L’internalizzazione di due sequenziamenti da parte Stellantis – denunciano i responsabili sindacali – ha indotto la perdita di 18 unità lavorative che l’azienda International T.S ha ammortizzato riducendo l’utilizzo di lavoratori somministrati.

È del tutto evidente che scaricare la crisi sulla perdita di posti di lavoro iniziando dai lavoratori più deboli (interinali) non può essere accettata come soluzione.
Oggi le varie proposte, più che lungimiranti, sembrano mettere toppe a un vestito che appare ormai troppo strappato, e si ha la sensazione che senza un piano strategico regionale che parta dalla cristallizzazione della platea lavorativa e si muova sul rendere appetibile il sito in un momento storico di transizione, non si va da nessuna parte.
Sembra di rivivere un film già visto, fatte le dovute proporzioni, della crisi ex Auchan dove alla fine di incontri e proposte il sito di San Nicola di Melfi della logistica è stato l’unico a non essere riassorbito dall’acquisizione Conad.

L’ International T.S oggi conta 134 dipendenti che, oltre a non avere una visione sul futuro, nell’immediato stanno finendo anche gli ammortizzatori sociali, visto che per la crisi dei semiconduttori lavorano non più di 5 giorni al mese.

Anche la presenza di Multilong non è stata esaustiva e le rassicurazioni avute sul futuro non sono state del tutto convincenti.
Purtroppo – si denuncia nella nota – si registra l’assenza di Stellantis ai tavoli istituzionali. L’attesa per i nuovi modelli e il piano generale sulla transizione rischia di vedere la perdita di molti posti di lavoro soprattutto nell’indotto, a partire dalla logistica.

Già a oggi centinaia di lavoratori somministrati non sono stati rinnovati.
La delegazione Cgil ha chiesto maggiore incisività della Regione Basilicata nei confronti del Governo centrale e allo stesso tempo di avviare un confronto nell’ambito dei progetti di sviluppo non oil con le compagnie petrolifere di Eni e Total.
In questo quadro di incertezza – concludono i responsabili sindacali – è necessario anche mettere in campo ammortizzatori sociali di garanzia a tutela di tutti i lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag filt cgil fiom, stellantis logistica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2022 9 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per il Centrosinistra al Comune di Potenza “la città dimenticata da una maggioranza frammentata”
Successivo Da lunedì, 11 luglio, riapre il centro dialisi nell’ospedale di Venosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?