Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si rinnovi subito il contratto del comparto Difesa e Sicurezza | Il Pianeta Sindacale Carabinieri – PSC ASSIEME scrive al Presidente Draghi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Si rinnovi subito il contratto del comparto Difesa e Sicurezza | Il Pianeta Sindacale Carabinieri – PSC ASSIEME scrive al Presidente Draghi
Lavoro

Si rinnovi subito il contratto del comparto Difesa e Sicurezza | Il Pianeta Sindacale Carabinieri – PSC ASSIEME scrive al Presidente Draghi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 giugno 2022 – Pianeta Sindacale Carabinieri – PSC ASSIEME si rivolge al Presidente del Consiglio Mario DRAGHI e ai Ministri di Governo con un messaggio chiaro su quello che deve essere il rinnovo contrattuale 2022-2024 per il comparto Difesa e Sicurezza.

“Il Contratto scaduto e le forze dell’ordine – si afferma nella lettera – devono trovarsi sempre ad elemosinare l’attesa del triennio per poi accettare un aumento contrattuale che al meglio delle soluzioni porta a 50 euro di aumento nette.
Questo perché’ lo stanziamento definitivo viene fatto con l’ultimo Documento di pianificazione economica e finanziaria.

È giusto che si sappia: la sicurezza dei cittadini passa dall’opera di chi non ha uno stipendio adeguato alle esigenze sociali e di chi deve garantire l’ordine e la sicurezza pubblica delle nostre comunità.

Per questi motivi PSC Assieme, l’Associazione Professionale a carattere sindacale, denuncia il crescente disagio sociale che congiunto agli stati depressivi e all’insofferenza del rispetto delle regole vede gli operatori quotidianamente imbattersi in situazioni sempre più difficili con conseguenti rischi della propria incolumità e di quella dei cittadini.
Dentro una divisa c’è l’uomo e per questo anche i carabinieri alla stessa stregua di tutti i cittadini subiscono il disagio economico conseguente all’aumento del costo della vita che mette a dura prova le scelte familiari per i propri figli, per il futuro del paese.

Lo stress e il disagio coinvolgono anche chi opera in questo settore delicato per questo non è accettabile a trovarsi sempre ad elemosinare ciò che un giusto Governo deve riconoscere.
Le scelte governative – si ribadisce nella lettera a Draghi – devono poter stanziare ad ogni Manovra economica di ogni anno risorse dedicate che possano portare al termine del triennio 2022-2024 un aumento quantomeno necessario per consentire di poter far fronte all’aumento del costo della vita.

Pianeta Sindacale Carabinieri è consapevole che delle difficoltà economiche del paese ma la sicurezza ha un costo e non può più passare dal solo senso di responsabilità che anima l’essere Carabiniere.
Se l’investimento economico sulla sicurezza dei cittadini non è tra le priorità di questo Governo è necessario che si prenda atto che si debba allora dirigere un intervento economico importante nel sanare la carenza organica delle forze dell’ordine che oggi non riescono più a operare con adeguata serenità e armonia per poter dare il servizio che meritano i nostri cittadini. Intervenire sulla carenza organica creerebbe posti di lavoro con un investimento sociale che porta maggiore risorse umane e maggiore sicurezza al paese.

Sanare le carenze organiche darebbe una risposta importante alla crisi interna sulla mobilità che vede oggi un Carabiniere non poter più ritornare verso il paese di origine dove troverebbe grazie alla famiglia maggiori garanzie per affrontare con dignità il quotidiano. Garantire uno stipendio adeguato o investire sulla carenza organica questo l’appello che l’Associazione a Carattere Sindacale dei Carabinieri PSC Assieme rivolge al capo del Governo: basta parlare di sicurezza è arrivata l’ora di passare ai fatti o altrimenti la sicurezza resterà solo uno dei tanti temi di cui si discute ma che tutti sappiamo non è più essere una garanzia.

Signor Presidente del Consiglio – conclude la lettera – ascolti la voce dei Carabinieri, ascolti la voce di chi ama l’Italia e ascolti la voce dei cittadini che giustamente chiedono sempre più’ maggiore sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2022 8 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Pubblicato dal Comune l’avviso per per l’assegnazione degli spazi orari nelle palestre scolastiche e negli impianti sportivi comunali
Successivo Al via la campagna antincendi dell’Anas “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?