Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FIALS: SAN CARLO ALLO STREMO PER CARENZE DI PERSONALE E LA DIREZIONE LATITA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > FIALS: SAN CARLO ALLO STREMO PER CARENZE DI PERSONALE E LA DIREZIONE LATITA
Sanità

FIALS: SAN CARLO ALLO STREMO PER CARENZE DI PERSONALE E LA DIREZIONE LATITA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 27 giugno 2022 – In molti reparti del San Carlo la carenza di personale ha superato il livello di guardia ma la Direzione strategica dell’Aor fa orecchie da mercante alle legittime rivendicazioni sindacali. A denunciare un’emergenza, resa ancora più drammatica dall’avvio delle ferie estive, partite il 15 giugno, è il segretario provinciale della Fials, Giuseppe Costanzo, in una nota stampa dai toni assai preoccupati per i rischi per la salute dei pazienti e dei dipendenti. È quanto denuncia la Fials.

- Advertisement -
Ad image

“La Fials – scrive Costanzo – aveva chiesto di integrare l’ordine del giorno dell’incontro del 25 maggio scorso per discutere la carenza del personale nel San Carlo di Potenza senza trovare risposte da parte della Direzione Strategica. Ad oggi nessun segnale di confronto e risoluzione delle criticità presenti ci è giunto. Unità Operative al collasso per la carenza di personale infermieristico, tecnici di Radiologia, Oss, ostetriche e altri Operatori di vari profili sanitari; In particolare, gli infermieri sottoposti a un sistematico demansionamento per la carenza e l’assenza di operatori socio-sanitari”.
“Reparti come Otorinolaringoiatria, Geriatria, Blocchi Operatori – spiega il segretario provinciale della Fials – sono stati privati di infermieri trasferiti in altre strutture per mobilità e mai sostituiti. Da tempo abbiamo segnalato la necessità di predisporre un piano della Pronta Disponibilità, in quanto in alcuni Servizi la carenza di personale determina il superamento dei limiti orari previsti dal contratto di lavoro”.
Alla Fials giungono segnalazioni di turni che non rispettano i riposi previsti dalle norme sull’orario di lavoro e situazioni che richiederebbero l’intervento dell’Ispettorato del Lavoro. Per Costanzo “non sono singoli casi. La loro frequenza sarà oggetto di verifiche e segnalazioni alle autorità competenti. Molte sono i reparti in forte sofferenza. Ad esempio citiamo Traumatologia, Urologia, Medicina, Geriatria, Otorinolaringoiatria, Utin e, in particolare, il Presidio Ospedaliero di Melfi. Gli OSS mancano anche nel Presidio di Lagonegro e molti servizi non hanno il numero minimo di addetti per garantire un’adeguata turnazione.
Ma alla richiesta di un confronto, in occasione dell’incontro del 25 maggio, non è seguita la convocazione della Delegazione Trattante”.

“La mancanza di infermieri e di personale – conclude il responsabile della Fials – si aggraverà chiaramente visto il periodo delle ferie estive. Le criticità segnalate e la mancanza di un confronto non fanno altro che peggiorare le condizioni di lavoro che già avevano raggiunto dei livelli critici in termini di sicurezza e qualità delle prestazioni erogate. In alcune situazioni sono ormai a repentaglio l’incolumità dei lavoratori e dell’utenza, mentre è inevitabile la percezione del senso di abbandono degli operatori.

Per quanto sopra esposto la Fials chiede un immediato confronto e un intervento della Direzione che possa adeguare sin da subito il numero dei dipendenti in servizio al carico esorbitante di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2022 27 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caso Stopazzolo, Cisl: “Asp ha bisogno di un DG nel pieno delle funzioni, no a soluzioni pasticciate”
Successivo POTENZA | Quando la lettera di un “ragazzaccio” fa riflettere sui veri problemi educativi di oggi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?