Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gennaro Cosentino nuovo caporedattore della TgR Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gennaro Cosentino nuovo caporedattore della TgR Basilicata
AttualitàCultura ed Eventi

Gennaro Cosentino nuovo caporedattore della TgR Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 27 giugno 2022 – È Gennaro Cosentino il nuovo caporedattore della TgR Basilicata. Cosentino prende il posto di Oreste Lopomo oggi caporedattore della TgR Campania. A lui il più sentito augurio di buon lavoro da parte di tutta la redazione di Ufficio Stampa Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Gli auguri del presidente della Regione Basilicata, BardiGli auguri del presidente del Consiglio regionale, CicalaIl Presidente del Consiglio regionale: “Sono certo che coprirà il nuovo incarico con competenza, garantendo una informazione sempre puntuale e attenta”BIOGRAFIA (Fonte http://gennarocosentino.it)

Gli auguri del presidente della Regione Basilicata, Bardi

“Al nuovo caporedattore della TGR Basilicata, Gennaro Cosentino, auguro buon lavoro a nome di tutta la Giunta regionale. Sono certo che, con la sua lunga esperienza professionale e nel segno della continuità, saprà garantire ai lucani un’informazione pubblica di qualità. Viviamo tempi in cui il ruolo dei giornalisti è sempre più importante, un ruolo “sociale” per dare ai cittadini il sacrosanto diritto a essere informati, un diritto sempre più prezioso. Il servizio pubblico è uno strumento importante sia per tenere unita la Basilicata, data la diffusione capillare, e perchè garantisce la corretta informazione non solo sull’attività amministrativa della Regione, ma anche di tutti i Comuni lucani, uniti nelle loro diversità. Il TGR è dunque un elemento di democrazia, pluralismo e rappresentanza del nostro territorio”.

Gli auguri del presidente del Consiglio regionale, Cicala

Il Presidente del Consiglio regionale: “Sono certo che coprirà il nuovo incarico con competenza, garantendo una informazione sempre puntuale e attenta”

“A Gennaro Cosentino, giornalista Rai, nuovo caporedattore della Tgr Basilicata, gli auguri sinceri di buon lavoro personalmente e a nome di tutta l’Assemblea legislativa”. 

Così il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala che aggiunge: “E’ chiamato a guidare la redazione lucana della Tgr Rai in un momento in cui ancor più fondamentale è il ruolo del servizio pubblico radiotelevisivo. Sono certo che, con la sua passione per la scrittura, saprà raccontare al meglio la nostra regione, una terra geograficamente piccola ma piena di eccellenze umane, culturali e ambientali. Il nostro Tg pubblico regionale – continua – rappresenta da sempre un punto di riferimento fondamentale per la nostra comunità, un presidio di informazione libera e attenta alla vita della nostra regione e delle sue istituzioni democratiche e questo grazie al lavoro dei giornalisti tutti e degli altri lavoratori della sede Rai Basilicata. A Gennaro Costantino – conclude Cicala – il benvenuto nella nostra amata Basilicata”.

BIOGRAFIA (Fonte http://gennarocosentino.it)

Gennaro Cosentino, giornalista della Rai, è nato il 21 agosto 1960 ad Aieta, un paese della provincia di Cosenza al confine tra Calabria e Basilicata. Sposato, ha un figlio e vive a Cosenza. Appena diciassettenne comincia la collaborazione a quotidiani e periodici, avviando, così, un’attività che diventerà professione dopo la laurea in Scienze Politiche, conseguita presso l’Università di Messina e dopo l’esame di abilitazione seguito ad una parentesi lavorativa presso la pubblica amministrazione, che chiude volontariamente per assecondare la passione per il giornalismo, pur essendo risultato primo assoluto in un concorso per la carriera direttiva. Arriva alla Rai dopo un lungo periodo di precariato e dopo una vasta esperienza nelle televisioni private e nella carta stampata. Tra il 1990 e il 2002 pubblica una decina di libri, a cominciare da Calabria ri-flessa, a cui seguirà I primi dell’ultima (un profilo di personaggi col metodo dell’intervista).
I primi significativi riconoscimenti arrivano con Mucho Gusto – viaggio di un giornalista nell’Uruguay del corazón (un racconto sui calabresi nel mondo che ha avuto successo in Italia ed in Sud America ed è stato adottano per anni nelle scuole), poi L’articolo di giornale (manuale per il giornalismo); I rifugi dell’anima-Luoghi di culto nel Parco del Pollino; Sapori e Memoria- Cibo, letteratura, tradizioni, cultura alimentare in Calabria. Appassionato di glottologia, ha collaborato ad alcune opere del celebre filologo tedesco Gerhard Rholfs. Ma è con la pubblicazione de “La voci lu cori” che si fa conoscere come poeta dialettale e studioso di lingua e tradizioni popolari e, con una silloge omonima, risulta vincitore del primo Concorso Nazionale “Figlinepoesia”.
Nel corso degli anni gli vengono conferiti alcuni riconoscimenti tra cui il Premio “Omaggio alla Cultura” 1998 e il “Cilea” nel 2001 per la saggistica, successivamente il Premio Solidarietà per i servizi su temi sociali e il Città di Scalea per il giornalismo.

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2022 27 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Enrico Bianco nuovo sindaco di Policoro, gli auguri di Bardi
Successivo Nomine Direttori ASM, ASP e Crob, Vizziello (Lega): “Chi le ha fatte se ne assuma la responsabilità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?