Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Accademia dei sogni”, serata di danza e moda sotto il cielo di Valsinni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Accademia dei sogni”, serata di danza e moda sotto il cielo di Valsinni
Cultura ed Eventi

“Accademia dei sogni”, serata di danza e moda sotto il cielo di Valsinni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 26 giugno 2022 – Si è svolto venerdi 24 giugno l’evento “Accademia dei sogni”, serata di danza e moda sotto il cielo di Valsinni, a cura delle Associazioni Crescere Insieme e ASD Social Dance, con il patrocinio del Comune di Valsinni e il contributo economico di sponsor locali, della Banca 2021 Credito Cooperativo di Vallo di Diano della Lucania e della Regione Basilicata.

Le associazioni Social dance e Crescere insieme collaborano da anni sul territorio di Valsinni e portano avanti con passione, attività e servizi per bambini/ragazzi e famiglie. Nell’arco della serata si sono esibiti tutti i gruppi della famiglia social dance, e i bambini che durante questo anno hanno frequentato con costanza le attivita’ pomeridiane dell’associazione Crescere insieme.

L’evento proposto è frutto di una fusione tra due mondi vicini, paralleli e a volte anche corrispondenti: il sogno e la danza. L’idea di portare in scena “l’accademia dei sogni” – si precisa in una nota – nasce dalle volontarie che hanno prestato servizio civile presso l’associazione crescere insieme, con lo scopo di raccontare, tradurre in immagini, azioni concrete e visibili, il percorso condotto durante questo anno e  che vede al centro i bambini con i loro “piccoli grandi sogni”. 

Le opere realizzate e sfilate in passerella dai protagonisti della serata sono state interamente realizzate con materiali di riciclo: sacchi di plastica, capsule del caffè, carta, cartone, nastro adesivo, stoffe recuperate e rifiuti di ogni genere, per sottolineare l’amore e il rispetto per l’ambiente e iniziare ad educare i più piccoli alla eco sostenibilità.

Ma un’accademia non è solo fatta di sogni. E’ fatta anche di capacità, competenze, attitudini, impegni. come quelli maturati in questi anni dal corpo di ballo della asd social dance, che si è esibita con grande professionalità e competenze nell’intento di condividere con le famiglie i risultati di un anno intenso che ha maturato e raccolto tanti risultati, tante medaglie, tanti obiettivi realizzati. 

“La più grande soddisfazione di questa serata sono i miei allievi. La Danza forma nel carattere e ti insegna ad aver cura del proprio corpo, al rispetto per gli altri, a socializzare, ad essere parte di un gruppo, a saper gestire la delusione quando durante un concorso non si arriva alla vittoria, a capire che ci vogliono ore ed ore di sacrifici ed un duro lavoro per migliorare se stessi e per ottenere un buon risultato, a non mollare mai. – dichiara la maestra di danza Mariella Pellegrino – “E’ una piccola sfida con se stessi. Ed io, ogni volta che i miei allievi entrano in scena, mi lascio trasportare da questo piccolo grande incanto.”

L’evento è stato occasione infine, di condivisione anche con le famiglie, soprattutto con le mamme, alle quali è stata dedicata una linea di moda “mini me”. mamme e figlie, papà e figli, hanno sfilato tenendosi per mano, condividendo un momento magico tutto loro.

“Tutti i bambini sono semi di luce che cercano amore, ispirazione, guida e la promessa di un mondo di armonia e generosità.” dichiara il presidente dell’associazione crescere Insieme Manuela Truncellito;  “Agli adulti spetta la grande responsabilità di offrire loro un terreno in cui far germogliare la luce che c’è in ognuno di noi.”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag valsinni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2022 26 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | Al via il Piccolo Festival dell’arte. Primo appuntamento martedì 28 giugno
Successivo Enrico Bianco nuovo sindaco di Policoro, gli auguri di Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?