Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A POTENZA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA BOLDRINI, “QUESTO NON È NORMALE”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A POTENZA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA BOLDRINI, “QUESTO NON È NORMALE”
Cultura ed EventiPOTENZA

A POTENZA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA BOLDRINI, “QUESTO NON È NORMALE”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2022
Condividi
Condividi

POTENZA – Alla presenza dell’autrice, lunedì 27 giugno, alle ore 18.00, presso il Polo Bibliotecario Nazionale e Provinciale in via Don Minozzi, a Potenza,  si terrà la presentazione, organizzata dal Forum Donne di Articolo Uno Basilicata e dalla Libera Università delle Donne di “Questo non è normale”, l’ultimo libro dell’on. Laura Boldrini, già Presidente della Camera dei Deputati.
Un libro che ha a cuore le donne ed è dedicato agli uomini che le rispettano.Un libro che mette in evidenza il divario culturale ed il preconcetto rispetto alla competenza femminile, che ripercorre, capitolo per capitolo, il cammino fatto, le conquiste e gli innumerevoli attacchi ai diritti delle donne. Un libro che invita anche gli uomini a mettersi accanto alle donne per una battaglia dal valore immenso per l’intera società. Un’ occasione di confronto e dialogo, da non perdere, con una donna che crede fermamente nella rivoluzione femminista.
L’incontro, patrocinato dalla Provincia di Potenza, in collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza, sarà moderato dalla giornalista Anna Martino con la partecipazione di Adriana Salvia, presidente della Libera Università delle Donne ed Angela Blasi, portavoce Forum delle donne Articolo Uno Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2022 24 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Rescisso contratto con società consortile Aeroporto di Pontecagnano”. Piro: “Errore madornale”
Successivo PNRR Borghi: altri sei milioni di euro dal MiC a cinque Comuni lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?