Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metaponto | Colto da malore, bagnante muore. L’ambulanza non può soccorrerlo in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia è sbarrata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Metaponto | Colto da malore, bagnante muore. L’ambulanza non può soccorrerlo in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia è sbarrata
CronacaIN EVIDENZA

Metaponto | Colto da malore, bagnante muore. L’ambulanza non può soccorrerlo in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia è sbarrata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 giugno 2022 – Una tragedia che forse poteva essere evitata quella verificatasi stamane sulla spiaggia di Metaponto in località Torremare: un bagnante è stato colto da malore ed è morto.
L’ambulanza chiamata per soccorrerlo – come riporta Basilicata 24 – non l’ha potuto raggiungere in tempo perchè la strada di accesso alla spiaggia era sbarrata.

Su quanto accaduto interviene la Confesercenti di Matera che ci ha fatto pervenire una nota che riportiamo di seguito.

“Abbiamo appreso che stamane un tragico evento è avvenuto sulla spiaggia di Metaponto in zona Torremare, dove un uomo colpito da un malore è deceduto.
Da quello che si è potuto apprendere nell’immediato,- si precisa nella nota – i mezzi di soccorso chiamati per l’accaduto non avrebbero potuto raggiungere la spiaggia in quanto impossibilitati ad attraversare la via di accesso che conduce alla costa attraverso la pineta perché interdetta da una sbarra chiusa.

La sbarra, presumiamo, sia stata apposta in quell’accesso per impedire l’attraversamento della pineta al fine di salvaguardarla.
Però, come spesso capita, l’impedimento al fine di “proteggere” un’area diventa anche impedimento ai mezzi di soccorso e questo non lo condividiamo affatto.

Quanto successo – prosegue la nota di Confesercenti – pone ancora di più l’attenzione sulla necessità di gestire in maniera integrata un’area, non certo sottraendola in toto alle attività antropiche; pertanto l’invito che estendiamo ai diversi soggetti pubblici e privati è che le aree tutelate devono avere come fine uno sviluppo sostenibile.

La domanda principale da porsi è quale turismo vogliamo per la Basilicata? Se è vero che vogliamo un turismo qualificato, è anche vero che si devono creare le condizioni affinché ciò avvenga: è di primaria importanza concertare con tutti gli enti competenti, con riferimento al litorale lucano, il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo socio economico al fine di sviluppare un settore, quello appunto del turismo, che riveste un ruolo importantissimo in questa Regione.

Intanto oggi – conclude la Confesercenti di Matera – la comunità bernaldese piange la scomparsa di un suo cittadino alla cui famiglia vanno le nostre condoglianze”.

LE PRECISAZIONI DELL’ASP BASILICATA

https://ufficiostampabasilicata.it/cronaca/precisazioni-asp-su-morte-bagnante-a-metaponto-nessun-rallentamento-dei-soccorsi/

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Tag metaponto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2022 23 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica nel Vulture- Alto Bradano | Più acqua per gli agricoltori garantita dal Consorzio di Bonifica
Successivo Tir sfonda guard rail e invade la corsia opposta, ferito grave il conducente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?