Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Programmazione 21-27 a rischio: “Bardi dimentica tutti, anche le regole”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Programmazione 21-27 a rischio: “Bardi dimentica tutti, anche le regole”
EconomiaPolitica

Programmazione 21-27 a rischio: “Bardi dimentica tutti, anche le regole”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 22 giugno 2022 – “Apprendiamo con stupore, amarezza e netta contrarietà dell’ennesimo atto di sufficienza del governo Bardi, che in barba ad ogni regolamento, ha trasmesso una bozza di programma regionale Fesr-Fse 21-27 a Bruxelles senza il necessario ed indispensabile confronto partenariale e senza alcuna discussione in Consiglio regionale”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto denunciano i consiglieri regionali, Marcello Pittella (Pd) e Luca Braia (IV). “Il confronto partneriale – spiegano – non è un atto formale, ma un passaggio di sostanza, fondamentale per la stesura della nuova programmazione regionale che sia organica e rispondente alle esigenze territoriali. Mai prima d’ora si era mostrata tanta arroganza o peggio sciatteria.

Non è dato sapere – continuano Pittella e Braia – cosa contenga il documento trasmesso alla Commissione europea, quali ne siano le priorità di spesa, come si integrerà l’1,3 miliardi destinato alla Basilicata con i fondi del PNRR e dei nuovi accordi Eni.

Il timore più che fondato è che non ci sia alcuna programmazione ma che si proceda su singole richieste, senza una visione organica e reale di sviluppo.
Questo ennesimo fatto – concludono i consiglieri – non può cadere nel dimenticatoio, ma chiederemo l’audizione del Direttore generale della programmazione, Morvillo, in commissione consiliare competente. Le istituzioni “democratiche” si basano sulle regole, anche quando non piacciono, e sulla trasparenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2022 22 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cade da impalcatura, morto un operaio 53enne a Nova Siri
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 22 giugno: 1.212 test di giornata, 1 decesso, 402 positivi, 269 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?