Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Economia, Cavallo (Cisl): “Dati Bankitalia in linea con aspettative, ora si lavori per transizione ambientale senza vanificare produzioni e lavoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Economia, Cavallo (Cisl): “Dati Bankitalia in linea con aspettative, ora si lavori per transizione ambientale senza vanificare produzioni e lavoro”
Economia

Economia, Cavallo (Cisl): “Dati Bankitalia in linea con aspettative, ora si lavori per transizione ambientale senza vanificare produzioni e lavoro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 21 giugno 2022 – “Il quadro dell’economia lucana presentato oggi dalla Banca d’Italia è in linea con le aspettative, tuttavia non vanno sottovalutati i segnali di un indebolimento della crescita a causa della guerra e del rincaro dei prezzi di prodotti energetici e materie prime”. È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo che rilancia l’urgenza di un confronto a tutto campo con la Giunta regionale sui temi della crescita e del lavoro. 

- Advertisement -
Ad image

“Il Piano di ripresa e resilienza – commenta il sindacalista – è una opportunità da non vanificare se vogliamo ricollocare la Basilicata sul sentiero di una crescita duratura e socialmente sostenibile. Il progetto della hydrogen valley è un primo banco di prova per testare la maturità di una visione partecipativa dello sviluppo senza la quale la progettualità legata al PNRR rischia di risultare sterile. È uno forzo che impone una visione prospettica e un approccio pragmatico alle molte questioni che sono sul tappeto, prima tra tutte una transizione digitale e ambientale nelle principali filiere industriali”. 
“Non possiamo sacrificare i posti di lavoro e la seconda manifattura europea sull’altare di una visione astratta, ideologica e integralista della transizione energetica. Servono investimenti e serve un tempo ragionevole – conclude Cavallo – per riallineare il nostro sistema industriale, a partire dal comparto automotive, agli obiettivi di sostenibilità ambientale e per fare della transizione energetica il terreno in cui far attecchire nuove opportunità produttive e occupazionali anche per il nostro territorio”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/in-evidenza/bankitalia-basilicata-nel-2021-crescita-economica-intensa-nel-2022-pero-pesano-gia-i-fattori-legati-alla-guerra-in-ucraina/

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022 21 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Banzi inaugurata la nuova sede della Protezione civile
Successivo DALL’ITALIA | Due morti per punture di insetti in 48 ore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?