Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Politica attiva di lotta alla povertà, assessore Picerno: “I PUC un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > POTENZA | Politica attiva di lotta alla povertà, assessore Picerno: “I PUC un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività”
EconomiaPOTENZA

POTENZA | Politica attiva di lotta alla povertà, assessore Picerno: “I PUC un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022
Condividi
Condividi

POTENZA – Continuano gli interventi del Comune di Potenza indirizzati alla promozione di una politica attiva di lotta alla povertà.

- Advertisement -
Ad image

“Nei prossimi giorni è prevista la pubblicazione dell’Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’individuazione di Enti del Terzo settore, ai sensi del Decreto Legislativo n. 117/2017 e successive modificazioni, per l’attuazione di Progetti Utili alla Collettività (PUC), con il coinvolgimento dei beneficiari del ‘reddito di cittadinanza’ del Comune di Potenza”.

A darne comunicazione è l’assessore alle Politiche Sociali, Fernando Picerno.

“L’istituto in questione – spiega l’assessore Picerno – nasce con l’obiettivo di sostenere il percorso previsto dalla norma sul reddito di cittadinanza, oltre che di rafforzare il sistema di competenze locali verso percorsi di sviluppo“.

I PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività. I progetti, infatti, saranno strutturati in coerenza con le le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l’impiego ovvero presso gli uffici dei Servizi sociali dei Comuni. Inoltre, potranno riguardare sia una nuova attività sia il potenziamento di un’attività esistente, ma in nessun caso le attività in esso svolte potranno essere sostitutive di quelle ordinarie, né saranno in alcun modo assimilabili ad attività di lavoro subordinato o parasubordinato o autonomo.

“Siamo lieti  – conclude l’assessore – di rendere concreto questo strumento che rappresenta l’applicazione del principio di restituzione sociale e che pone le basi per l’integrazione del beneficiario in un sistema di opportunità presenti sul territorio”. 

Maggiori dettagli, a pubblicazione avvenuta, saranno reperibili sul sito istituzionale del Comune di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022 21 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vino lucano: approvato Avviso per promozione sui mercati
Successivo Bankitalia: Basilicata, nel 2021 crescita economica “intensa”. Nel 2022 però pesano già i fattori legati alla guerra in Ucraina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?