Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la mostra “Ricomincio da Tre”: dedicate al cinema opere e installazioni di artisti contemporanei
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza la mostra “Ricomincio da Tre”: dedicate al cinema opere e installazioni di artisti contemporanei
Cultura ed EventiPOTENZA

A Potenza la mostra “Ricomincio da Tre”: dedicate al cinema opere e installazioni di artisti contemporanei

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022
Condividi
Condividi

POTENZA – Mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 18.00, nella Cappella dei Celestini, in Largo Duomo a Potenza, prenderà il via la terza edizione di PotenzArtCity, che quest’anno ha scelto il titolo ‘Ricomincio da tre’. L’organizzatrice dell’esposizione, patrocinata dal Comune di Potenza, è Emanuela Di Mare. La mostra sarà visitabile fino al 22 luglio 2022 dalle 17.30 alle 21.30.

- Advertisement -
Ad image

Una fortunata collaborazione con il Comune di Potenza che riesce a unire in sé le capacità espressive a quelle di autentica mecenate, in grado di mettere in rete il mondo dell’arte locale, e non solo locale, favorendo l’incontro con il pubblico di quello che è un vero e proprio tesoro. Una diffusione per così dire ‘diretta’, tra opere d’arte, chi le produce e chi ha la possibilità di visionarle, che assegna al Comune il compito di portare a sistema questa esperienza, facendo sì che viva nei propri contenitori culturali, utilizzati e valorizzati nel ruolo che è loro più proprio, quello di palcoscenico di qualità a servizio della comunità cittadina.

Gli organizzatori dell’evento evidenziano come “la vita possa essere paragonata a un film o a una rappresentazione teatrale. O ancora a una buona poesia o a un lungo libro che racconta tutte le stagioni, meglio ancora una canzone azzeccata o un brano musicale che ne rappresenti il giusto sottofondo, brutta o bella che sia stata la storia vissuta. La vita, come al cinema, è ricca di spezzoni che vanno osservati, conservati o cestinati, ma se rispuntano tra i ricordi varrà bene il tentativo di ricomporre tutto. Un mosaico di pezzettini di cuori forti, tenaci da riavvicinare per ‘ricominciare’. L’insegnamento di Massimo Troisi col suo film a tema ‘ricomincio da tre’, nel quale, da protagonista, insieme tanto e tutto, ci riconduce alla positività necessaria per abbattere i muri del momento. Abbiamo percorso tutti terreni instabili e cieli impetuosi, ma non é stato mai, mai, mai un totale disastro. Se almeno tre successi o più sono validi e trionfanti, non strappiamo il meglio che é stato e ripartiamo daccapo dal buono che c’è in ognuno di noi. La storia continua, come in un bel film senza fine!”.

LA LOCANDINA

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2022 21 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auguri a nonna Giacinta, nuova centenaria lucana
Successivo BASILICATA | Sconto Gas, ecco i benefici per i lucani non raggiunti dal metano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?