Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Ordinanza per eliminazione fattori di rischio e prevenzione incendi in aree limitrofe alla sede ferroviaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Ordinanza per eliminazione fattori di rischio e prevenzione incendi in aree limitrofe alla sede ferroviaria
Ambiente e TerritorioAttualitàPOTENZA

POTENZA | Ordinanza per eliminazione fattori di rischio e prevenzione incendi in aree limitrofe alla sede ferroviaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 20 giugno 2022 – Il sindaco di Potenza, con propria ordinanza, ha disposto che “tutti i proprietari, possessori e detentori, a qualsiasi titolo, di terreni, coltivati o tenuti a pascolo e incolti, ricadenti nelle aree limitrofe alla ferrovia transitante all’interno del territorio comunale di Potenza, ciascuno per la particella catastale di propria competenza, di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per caduta alberi e pericolo di incendio e loro propagazione, tenendo sgombri i terreni da vegetazione secca e da ogni altro materiale combustibile, come da DPR 11 luglio 1980, n. 753, fino al limite di 20 metri dal confine ferroviario, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni, a partire dalla data di adozione della presente ordinanza e fino al 20 settembre 2022”. “Fatte salve le responsabilità di natura penale tra cui quelle previste dall’art. 650 c.p., le violazioni della presente Ordinanza comportano, a carico degli autori, l’erogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal D.P.R. 753/80, con le disposizioni e le procedure di cui alla Legge 689/8; i proprietari, possessori e detentori, a qualsiasi titolo, saranno ritenuti responsabili degli eventuali danni a persone e cose che nel frattempo dovessero verificarsi a causa dell’inottemperanza di quanto disposto”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2022 20 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Pd di Potenza fa proprio l’appello di mons. Ligorio sulle povertà
Successivo Beatrice Volpe nominata Capo della Delegazione Fai di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?