Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Corpus Domini | Un forte richiamo alla solidarietà e all’impegno personale da Mons. Salvatore Ligorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Corpus Domini | Un forte richiamo alla solidarietà e all’impegno personale da Mons. Salvatore Ligorio
Attualità

Corpus Domini | Un forte richiamo alla solidarietà e all’impegno personale da Mons. Salvatore Ligorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 giugno 2022 – Un forte richiamo alla solidarietà e all’impegno personale, a metterci del proprio, a lasciarsi coinvolgere dalle emergenze del territorio e del prossimo schiacciato dal bisogno .

E’ il Messaggio che ha lanciato alla città e alla diocesi l’arcivescovo mons. Salvatore Ligorio che, come ormai tradizione, ha rinunciato all’omelia in cattedrale, nel giorno del corpus Domini per rivolgersi in modo quasi più laico, dal balcone della prefettura, alla società civile nel suo complesso,spronandola ad uscire fuori dal tradizionale individualismo.

Il vangelo di oggi parlava della moltiplicazione dei pani e il Vescovo, nella piazza più importante della città, ha fatto sue le parole di Gesù, in risposta alle perplessità degli apostoli circa il danaro necessario per provvedere: “date voi stesso da mangiare”.
Di qui il l’appello del Vescovo alla cittadinanza a farsi prossimo in ogni circostanza: “Il nostro territorio, proprio come le folle del Vangelo – ha detto – ha necessità di qualcuno che ascolti le sue domande più vere e la sua fame profonda.
Si tratta- ha precisato – di superare la logica economica del dare per ricevere e di sposare invece quella evangelica del dono e della condivisione per consolidare il senso fraterno di una comunità accogliente e coesa al suo interno .

E questo vale anche per la Chiesa che comincia – ha aggiunto – ogni volta il suo viaggio dall’Eucarestia per il suo servizio a Dio e agli uomini impegnandosi ad ascoltare le emergenze e raccogliendo le sfide del territorio in cui vive”.

Le festività del Corpus Domini con la più solenne e partecipata delle processioni cristiane è ripresa oggi a Potenza dopo due anni di forzata sospensione a causa della pandemia.
La solennità è legata alla contemplazione di uno dei misteri della della fede che riguarda la presenza reale di Cristo nel pane e nel vino consacrati durante la messa.

La festa infatti risale al Medioevo; è nata a Liegi dopo la visione di una suora del locale monastero , e fu istituita sul piano universale da papa Urbano IV nel 1264 l’anno dopo il miracolo di Bolsena che parve conferma della visione della suora belga.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Tag corpus domici
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022 16 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Muore schiacciato dai rulli di un nastro trasportatore | La tragedia nella centrale del Mercure
Successivo Città e territori Unesco: Siena incontra Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?