Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tricarico e Scotellaro meta del viaggio letterario di “Gocce d’Autore”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tricarico e Scotellaro meta del viaggio letterario di “Gocce d’Autore”
Cultura ed Eventi

Tricarico e Scotellaro meta del viaggio letterario di “Gocce d’Autore”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 giugno 2022 – l Circolo culturale Gocce d’Autore ha organizzato il terzo “Viaggio letterario” alla scoperta di Tricarico e della poesia di Rocco Scotellaro.

Sabato 18 giugno, con partenza da piazza Zara a Potenza alle 15,00 e ritorno alle 20,30 da Tricarico, accompagnati da una guida turistica, si percorreranno le strade e i vicoli legati alla figura dell’intellettuale di cui si celebrerà il prossimo anno il centenario della nascita.

La ricerca dei luoghi che ispirarono l’immortale Lucania, in cui riecheggia “lo zirlio dei grilli e il suono del campano al collo d’un’inquieta capretta”, o L’uva puttanella, il romanzo autobiografico in cui “l’aria ti prende, hai voglia di goderla, di riempirla di te, quella che ti prende nelle braccia sue e si sentono le nenie che hai già sentito”, faranno da colonna sonora e da sfondo alla passeggiata letteraria. Luoghi di grande ispirazione che al fascino della storia uniscono quello della leggenda.

Il percorso prevede la visita al belvedere di Tricarico, al monumento funebre di Rocco Scotellaro, al quartiere Monte, alla Via Rocco Scotellaro, al quartiere Civita e a Palazzo Lizzadri.

La quota partecipazione è di 20,00 euro. Per info e prenotazioni contattare il 3471736102. I viaggi letterari rientrano nella attività culturali del Circolo che si propone di unire la conoscenza letteraria a quella del territorio unendo il piacere della lettura con quello della scoperta.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022 16 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cavallo (Cisl) critico su mancata convocazione dei sindacati da parte di Bardi dopo accordo con Eni-Shell
Successivo Mancano i semiconduttori, nuova sospensione dell’attività nello stabilimento Stellantis di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?