Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Con tutto il mio cuore” | Prosegue l’iniziativa della Caritas per prevenire malattie cardiologiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > “Con tutto il mio cuore” | Prosegue l’iniziativa della Caritas per prevenire malattie cardiologiche
Salute

“Con tutto il mio cuore” | Prosegue l’iniziativa della Caritas per prevenire malattie cardiologiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 12 giugno 2022 – Nel Centro Caritas “A Casa di Leo” di Potenza, visite gratuite anche per la prevenzione cardiologica pediatrica, in un programma più vasto di attività, promosse in collaborazione con il Lions Club Potenza Duomo e ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri).
Continuano, con un flusso importante di presenze, gli appuntamenti dedicati alle patologie metaboliche, tramite i quali scoprire o prevenire problemi di salute più severi; gli ambulatori, ospitati nel centro diocesano del capoluogo, sono presieduti dai medici cardiologi, Angela Bochicchio, Marco Fabio Costantino, Gianpaolo D’Addeo, Rosario Fiorilli, Giandomenico Tarsia, professionisti dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza.


«Siamo particolarmente confortati dalla opportunità preziosa che i numerosi professionisti hanno deciso di offrire alle famiglie che accompagniamo- ha spiegato la responsabile della Promozione Caritas, Marina Buoncristiano, che ha aggiunto: “in un momento di tale complessità, la rinuncia alla cura e alla prevenzione, risulta essere la prima reazione di chi è in difficoltà. Grazie a questi interventi, è stato già possibile salvare la vita di alcune persone che non erano a conoscenza delle patologie di cui soffrivano. Circa 150 le visite eseguite, sommate alla giornata precedente del mese di aprile, ci fanno ben sperare per l’appuntamento che ospiteremo in autunno».

La presidente del Lions Club Potenza Duomo, Laura Mongiello ha specificato: «Avendo riscontrato l’efficacia di questi interventi, la scorsa volta sono emersi casi che hanno portato anche al ricovero, come Lions abbiamo inteso proseguire, con spirito di servizio, accogliendo le esigenze dei cittadini, soprattutto di quelli appartenenti delle categorie più fragili».

S.E. Mons. Salvatore Ligorio, lodando l’umanità, la professionalità ha incoraggiato l’espressione di servizio dei medici. «Grazie alla Caritas per creare questi ponti, auspico che per i fanciulli e per i ragazzi vi sia un forte ritorno alla speranza e alla gioia. Così si costruisce la pace, attraverso i “segni” che parlano e l’attenzione nei confronti del prossimo».

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag caritas diocesana potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2022 12 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parte il progetto “Diabete Coast to Coast”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 13 giugno: 482 test di giornata, 118 positivi, 199 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?