Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due persone arrestate in Lombardia per truffa ai danni di un cittadino di Muro Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due persone arrestate in Lombardia per truffa ai danni di un cittadino di Muro Lucano
Cronaca

Due persone arrestate in Lombardia per truffa ai danni di un cittadino di Muro Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 giugno 2022 – Su disposizione della Procura della Repubblica di Potenza, le Sezioni della Polizia Stradale di Potenza, Bergamo e Brescia hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale, emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti di Gerardo Dibisceglia, domiciliato in Bergamo, e di un cittadino pakistano, Shaban Muhammad, quest’ultimo già titolare di un esercizio di telefonia mobile sedente in Brescia.
Entrambi sono indagati, in concorso tra loro, per sostituzione di persona, truffa aggravata dalla circostanza della minorata difesa e per indebito utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, commesse con modalità particolarmente insidiose.

Nei confronti del Dibisceglia è stata eseguita la misura cautelare della custodia in carcere mentre allo Shaban è stata notificata la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Contestualmente, a carico di tutti gli indagati, è stato eseguito il provvedimento di sequestro preventivo, diretto e per equivalente, avente ad oggetto disponibilità finanziarie per l’importo corrispondente al profitto diretto del reato.

Il provvedimento cautelare è stato emesso all’esito di una serie di attività d’indagine coordinate da questo Ufficio e condotte dalle Sezioni Polizia Stradale di Potenza e quelle di Bergamo e Brescia, che hanno materialmente eseguito l’ordinanza cautelare, nel corso delle quali è stata ricostruita la truffa subita e denunciata da un cittadino di Muro Lucano, vittima della cosiddetta truffa dello sportello Bancomat.

Secondo quanto accertato a livello di gravità indiziaria nel corso delle investigazioni la tecnica – innovativa ed insidiosa – utilizzata dagli indagati, consisteva nel creare artatamente un equivoco sulle modalità del passaggio del denaro dal conto corrente alla carta di pagamento ricaricabile.
In particolare, le investigazioni hanno evidenziato come gli indagati, dopo avere mostrato interesse all’acquisto di prodotti e merci su internet, si presentavano con false identità al venditore e poi fornivano allo stesso indicazioni fuorvianti sulle modalità pagamento.
In particolare, inducevano la vittima a recarsi presso un ATM per ricevere il pagamento della merce, e, poi, impartivano, telefonicamente, delle istruzioni che, invece, di fatto, comportavano, al contrario, non un loro pagamento, ma un trasferimento di fondi dal conto corrente del venditore a quello nella loro disponibilità..

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Tag truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022 9 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronairus | Aggiornamento 9 giugno: 907 test giornata, 194 positivi, 293 guarigioni
Successivo Per Pessolano (Basilicata in Azione) strategico la produzione di semiconduttori in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?