Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ha un nuovo logo l’Associazione Lucana Assistenza Diabetici (ALAD)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ha un nuovo logo l’Associazione Lucana Assistenza Diabetici (ALAD)
SaluteSanità

Ha un nuovo logo l’Associazione Lucana Assistenza Diabetici (ALAD)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 giugno 2022 – “Una nuova identità per l’associazione del futuro” è quanto dichiara in una nota il Presidente dell’Associazione Lucana Assistenza Diabetici, Antonio Papaleo.

“Presentiamo finalmente il nuovo logo dell’Associazione e per questo ringrazio Bruno Laurita e quanti si sono prodigati per una scelta strategica necessaria al perfezionamento dell’importante crescita avuta degli ultimi anni dall’associazione. Con oltre venti anni di impegno profuso, l’ALAD è ormai riconosciuta e consolidata non solo in Basilicata. Dal punto di vista della comunicazione visiva, l’iconografia ha il valore strategico di comunicare immediatamente e trasversalmente un messaggio. Un simbolo, di fatto, è come un’ideogramma: dovrebbe poter essere immediatamente convertito in parole, anche in assenza di una codifica ufficiale.

Descrizione:

Una goccia rossa che sgorga da una “A” stilizzata, un triangolo. Al suo lato destro, ben visibile, l’acronimo ALAD che sovrasta la dicitura per esteso e posto su due righi

  • Il triangolo “la A” è la prima forma che si riconosce, è una forma che ispira dinamicità che stimola all’azione ma è anche aggressiva. Grazie alla sua struttura, il triangolo viene spesso usato per rappresentare la perseveranza e il raggiungimento degli obiettivi. La sua ampia base può alludere alla lotta o al viaggio, mentre il suo vertice appuntito, o il picco, incarna l’obiettivo. Il triangolo è una forma energetica e dinamica spesso associata al movimento e alla direzione. Le sue linee guidano automaticamente il nostro sguardo verso l’alto. Proprio per questo quando pensiamo a un’immagine che possa rappresentare il successo, non ci stupiamo se come prima cosa ci viene in mente una persona in cima a una montagna.
  • La goccia è il simbolo del nutrimento femminile, la goccia di linfa che scorre lungo il ramo, la goccia di rugiada che si è posata sul filo d’erba. Tutte rappresentazioni della natura viva e creatrice. Nel caso specifico dell’associazione in questione, la goccia rossa, il sangue, simbolicamente rappresenta l’energia vitale e quindi la forza dell’uomo. È proprio attraverso una goccia di sangue che possiamo prevenire l’insorgere del Diabete e curarne l’evoluzione attraverso la misurazione dell’indice glicemico. La mission dell’associazione.
  • Il cerchio, è un segno che proietta sull’utente un’immagine positiva e rassicurante.“Sono dunque la positività delle azioni svolte dall’associazione nel suo lungo percorso di vita, il pensiero positivo che diffonde, che hanno ispirato la realizzazione del nuovo logo – conclude Papaleo – attraverso l’adozione di una iconografia riconoscibile riferita a modelli di icone universalmente e immediatamente comprensibili e memorizzabili.
  • Sede legale dell’associazione: presso Centro Diabetologico Ospedale San Carlo di Potenza – Via Potito Petrone.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag alad
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022 9 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente LA CORTE DEI CONTI DI ROMA ASSOLVE LA GIUNTA ADDUCE SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Successivo Uliano (Fim Cisl): “Dopo lo stop ai motori endotermici, indispensabili risorse ed investimenti per favorire la trasformazione industriale e la sostenibilità sociale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?