Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Striscia la Notizia torna sullo scandalo del Laboratorio di Analisi dell’ospedale di Tinchi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Striscia la Notizia torna sullo scandalo del Laboratorio di Analisi dell’ospedale di Tinchi
Attualità

Striscia la Notizia torna sullo scandalo del Laboratorio di Analisi dell’ospedale di Tinchi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Il tg satirico “Striscia la Notizia” è tornata sullo scandalo del gascromatografo e sul Laboratorio di Analisi di Tinchi (Mt) con un servizio che ha messo in luce di nuovo l’abbandono della struttura ospedaliera decisa dai dirigenti ASM e dalla politica regionale (GUARDA IL SERVIZIO).

- Advertisement -
Ad image

Il Comitato Angelina Lo Dico (Difesa sanità pubblica – Tinchi) ritiene la dichiarazione rilasciata dalla direttrice generale dell’ASM dott.ssa Pulvirenti a Striscia la Notizia “una offesa ai cittadini di Pisticci, ai suoi rappresentanti istituzionali e una offesa ai cittadini del metapontino e di tutto il materano”.
“La direttrice generale mostra la sua ignoranza, nel senso che ignora i disagi dei cittadini – si afferma in un comunicato stampa del Comitato di Tinchi per la sanità pubblica – e tenta di prendere in giro i cittadini dichiarando che “l’obbiettivo dell’ASM di Matera è quello di ampliare l’offerta di servizi a tutela del cittadino…” nel mentre, di fatto, sta chiudendo i laboratori di Tinchi e Tricarico trasformandoli in Centri di prelievo. Quando questi personaggi parlano di “ampliare l’offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO” è sempre contro l’interesse del cittadino che subisce le loro angherie e i loro tagli. Non si amplia “l’offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO” quando si lavora contro l’interesse del cittadino – continua la nota del Comitato di Tinchi per la sanità pubblica – A Tinchi ha chiuso la possibilità di fare i prelievi al sabato dopo 42 anni nel corso dei quali i prelievi sono stati garantiti nel fine settimana. Abbiamo fornito tutti i dati, abbiamo dimostrato che i numeri ci sono (ci sono sempre stati ) e che e’ un servizio veramente utile. Addirittura Tricarico ha aperto il servizio di sabato pur avendo il disagio del cup chiuso. A Tinchi il CUP di sabato è aperto regolarmente”.
“La direttrice generale dice di voler riattivare il punto della tossicologia, ma SENZA FAR RIFERIMENTO A TINCHI, dove sono stati spese risorse pubbliche per un sitema di allarme a corredo proprio dell’apparecchio per gli esami tossicologici restituito dalla Regione Puglia, ma solo dopo il servizio di Striscia la Notizia. Sarebbe il caso – conclude la nota – che i cittadini di Pisticci, Bernalda, di tutto il metapontino e di tutto il materano, insieme ai loro sindaci, ritrovassero l’orgoglio calpestato, deriso e umiliato dalle azioni volte a distruggere la sanità pubblica”.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2022 9 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi su querelle Cicala vs Piro: “Toni e liti non comprensibili”
Successivo A Potenza la presentazione del libro di Totò Cascio, protagonista del film “Nuovo Cinema Paradiso”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?