Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Per Summa e Calamita (Cgil-Fiom) prioritario mantenere tutti i livelli occupazionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Per Summa e Calamita (Cgil-Fiom) prioritario mantenere tutti i livelli occupazionali
EconomiaLavoro

Stellantis | Per Summa e Calamita (Cgil-Fiom) prioritario mantenere tutti i livelli occupazionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 8 giugno 2022 – Al tavolo regionale dell’automotive che si è riunito oggi a Potenza la Cgil Basilicata e la Fiom Cgil regionale hanno rivendicato la necessità di un piano strategico per la transizione che deve guardare non solo alle politiche industriali regionali ma anche a livello nazionale.

“Gli strumenti straordinari – affermano il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa e Giorgia Calamita, della Fiom Cgil – vanno definiti a livello nazionale perché c’è la necessità di una politica industriale di tutto il settore dell’automotive per sostenere le capacità produttive del gruppo Stellantis, a partire da Melfi.

Stellantis – continuano Summa e Calamita – deve fare chiarezza sugli stabilimenti nel nostro Paese. Per dare seguito all’accordo di giugno firmato a Melfi per la produzione dei nuovi quattro modelli, c’è la necessità di creare le giuste condizioni di attrattività sul territorio. Quindi bene ha fatto la Regione a sviluppare una serie di strumenti a sostegno, ma c’è la necessità che Stellantis concretizzi le commesse nel rapporto con le aziende dell’indotto di Melfi e metta in campo ammortizzatori sociali, investimenti nell’innovazione, nella ricerca e nella formazione del personale per la riconversione.

La Cgil al tavolo ha poi richiesto il mantenimento dei livelli occupazionali di tutta l’area industriale di Melfi, compresi i lavoratori in somministrazione, circa 800.

“I lavoratori – concludono Summa e Calamita – hanno già da troppi anni fatto sacrifici per le crisi del settore dal punto di vista salariale, della precarietà e soprattutto delle condizioni di lavoro.
La Cgil rivendica pertanto oggi un’inversione di tendenza e chiede che la competizione, che ha impattato enormemente sulla condizione salariale e di vita dei lavoratori, si faccia sugli investimenti, sulla formazione e sull’innovazione anziché sulla riduzione dei posti del lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2022 8 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La “Serie A” tra gli obiettivi del Potenza Calcio dell’era Macchia
Successivo Automotive | Tortorelli (Uil): “Mettere in campo ogni azione per il rilancio dello stabilimento Stellantis e dell’indotto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?