Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto BASILICATA | Piano triennale di dimensionamento scolastico, si lavora per settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > BASILICATA | Piano triennale di dimensionamento scolastico, si lavora per settembre
Cultura ed EventiLavoroScuola e Università

BASILICATA | Piano triennale di dimensionamento scolastico, si lavora per settembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Il Tavolo tecnico interistituzionale permanente in materia di Istruzione e Formazione professionale si è riunito questa mattina in Regione per l’esame della bozza delle linee guida per la definizione del Piano triennale di dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa predisposta dal competente Ufficio regionale, dall’Ufficio Scolastico regionale e dalle Province.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dei lavori si è stabilito di procedere ad una attenta analisi del documento predisposto dalla Regione, con l’intervento di tutti i soggetti istituzionali e rappresentativi, al fine di giungere ad un Piano condiviso che ricomprenda le migliori soluzioni programmatiche su cui basare il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica regionale, che tenga insieme temi importanti come l’edilizia scolastica, i trasporti, le linee di sviluppo del territorio.

“Stiamo lavorando in grande sintonia con tutte le parti coinvolte – ha detto l’assessore alle attività produttive, lavoro, formazione e sport Alessandro Galella – e siamo fiduciosi di poter recuperare il tempo perso a causa del Covid per consegnare alle scuole, ai presidi, agli alunni il miglior Piano triennale della scuola possibile, già a partire dall’anno scolastico 2023 -2024. Le criticità più importanti – ha aggiunto Galella – riguardano lo spopolamento e la crisi di natalità che determinano in alcuni casi difficoltà, in una regione così estesa, a far frequentare la scuola nel comune di residenza. Per attenuare tali disagi stiamo vagliando una serie dui soluzioni e stiamo facendo tutte le valutazioni necessarie ad assicurare prima di tutto una preparazione scolastica adeguata agli studenti e poi, se è possibile, ovunque possibile, anche i migliori servizi. Abbiamo fissato tempi certi per tutte le parti coinvolte – ha concluso Galella – e continuiamo a lavorare nella speranza di definire per il prossimo mese di settembre il Piano”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2022 8 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BUCALETTO | Comune di Potenza soggetto attuatore per costruzione nuovi alloggi: stanziati 7 milioni di euro
Successivo Irccs Crob, Fanelli: “Imminente la ripresa dell’attività chirurgica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?