Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto BUCALETTO | Comune di Potenza soggetto attuatore per costruzione nuovi alloggi: stanziati 7 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > BUCALETTO | Comune di Potenza soggetto attuatore per costruzione nuovi alloggi: stanziati 7 milioni di euro
Attualità

BUCALETTO | Comune di Potenza soggetto attuatore per costruzione nuovi alloggi: stanziati 7 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2022
Condividi
Condividi

POTENZA – Si è tenuta ieri, nella sede dell’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata, un incontro con i vertici della Giunta del Comune di Potenza e dell’Ater di Potenza per sciogliere il nodo di Bucaletto, relativamente alla costruzione di 5 fabbricati per complessivi 70 alloggi e 10 locali per cui sono stati stanziati 7 milioni di euro di fondi rivenienti dal PO-FESR Basilicata 2014/2020, nonché ulteriori fondi di diretta competenza comunale.

- Advertisement -
Ad image

“Si tratta – ha riferito l’assessore regionale alle infrastrutture Donatella Merra – di un intervento strategico per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi in favore delle categorie fragili per ragioni economiche e sociali, nonché di interventi infrastrutturali finalizzati alla sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi su cui la Regione si sta impegnando alacremente.

Il tavolo – ha proseguito l’assessore – ha stabilito che il nuovo soggetto attuatore dell’operazione sia il Comune di Potenza e non più l’Ater la quale, a causa di una carenza di personale amministrativo, ritiene necessario concentrarsi sulla gestione ordinaria delle proprie attività collegate al patrimonio edilizio, nonché su altri interventi di cui è già titolare. L’Ater gestisce 5.500 alloggi in tutta la provincia, di cui 500 di proprietà dei Comuni e la metà questi di proprietà del solo Comune di Potenza.

In virtù di quanto espresso dall’Ater con una propria nota sulle difficoltà dell’Azienda e dunque per sgravare l’Ente dalle molteplici incombenze che possono inficiare il suo funzionamento ordinario, abbiamo inteso proporre – ha aggiunto l’assessore – un trasferimento della titolarità progettuale, tanto per preservare i finanziamenti europei che per procedere più speditamente con le attività relative all’intervento”.

“Ringrazio l’amministratore unico dell’Ater e i rappresentanti della Giunta comunale di Potenza – ha detto l’assessore Merra – per aver concordato questa soluzione che consentirà di portare a termine l’importante operazione di Bucaletto, come chiesto a gran voce dai cittadini di Potenza, i quali sono in attesa di una sistemazione abitativa dignitosa e civile”.

L’assessore ha anche assicurato che verrà presto avviata un’analisi puntale delle criticità segnalate dall’Ater, intraprendendo un percorso istituzionale per verificare ogni situazione e risolvere le problematiche aziendali.
L’Ater è un punto di riferimento imprescindibile per la gestione del patrimonio di edilizia pubblica – ha affermato l’assessore – per cui urge un’attenta riflessione, di livello sistemico, affinché essa possa continuare operare nel migliore dei modi, come ha sempre fatto in 102 anni di storia. Adesso – ha concluso l’assessore Merra – è compito della Regione avviare l’iter amministrativo per l’approvazione dei necessari provvedimenti deliberativi nel senso indicato e nel più breve tempo possibile”.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2022 8 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente GINNASTICA RITMICA | Le lucane sul podio dei campionati nazionali di Scanno
Successivo BASILICATA | Piano triennale di dimensionamento scolastico, si lavora per settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?