Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In #Basilicata pubblica amministrazione vecchia e senza personale: Pnrr a rischio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > In #Basilicata pubblica amministrazione vecchia e senza personale: Pnrr a rischio
EconomiaLavoro

In #Basilicata pubblica amministrazione vecchia e senza personale: Pnrr a rischio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 30 maggio 2022 – La relazione sullo stato di attuazione del Pnrr preannuncia il raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti nella tabella di marcia. Sulla carta il cronoprogramma sembra essere rispettato, ma i timori relativi alla  concreta declinazione delle azioni previste sono reali. Dai dati del Conto annuale della Ragioneria dello Stato, di recente pubblicati, emerge una fotografia ben chiara dello stato della nostra pubblica amministrazione in tutte le sue articolazioni, fotografia che tangibilmente viviamo attraverso i lavoratori dei servizi pubblici lucani. Lo comunica Giuliana Pia SCARANO della Segretaria FP CGIL Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Il 41% ha oltre 55 anni e i numeri aggiornati sull’invecchiamento della pubblica amministrazione vengono solo in parte mitigati dalle recenti assunzioni. Basti pensare che in Basilicata dal 2011 al 2020 i lavoratori degli enti locali si sono ridotti del 35%, in sanità del 5%. Una situazione da noi più volte denunciata: mancano all’appello almeno 4.000 lavoratori pubblici, tra ministeri, enti locali e sanità. 

Il quadro offerto dal Conto annuale indica che i pensionamenti viaggiano più velocemente dei nuovi ingressi e questo fa risuonare un altro allarme lanciato nei giorni scorsi dall’Agenzia per la coesione sulla scarsa reattività degli enti meridionali nella richiesta dei fondi Pnrr. Le amministrazioni sono già in affanno e necessitano di un maggiore supporto nella gestione delle iniziative finanziate con il Pnrr in tutte le fasi realizzative, a partire dalla progettazione, il rischio è che si attui un progetto a metà. Nella stessa sanità, la realizzazione di 19 case, 5 ospedali della comunità e di 6 centrali operative territoriali, deve essere accompagnata dall’inserimento del personale sanitario, tecnico ed amministrativo. 

Per tradurre in realtà i progetti del Pnrr, urge più che mai un piano straordinario per l’occupazione nel settore pubblico lucano senza il quale  si rischia di vanificare questa grande opportunità.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2022 30 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sulla Superstrada Basentana | Muore anche uno dei feriti, un ottantaseienne di Potenza
Successivo Strada Statale 7, Merra: “Opera prioritaria per la Regione #Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?