Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Lagonegro la presentazione del libro di Giacomo Bloisi #TellMeRock
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Lagonegro la presentazione del libro di Giacomo Bloisi #TellMeRock
Cultura ed Eventi

A Lagonegro la presentazione del libro di Giacomo Bloisi #TellMeRock

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2022
Condividi
Condividi

LAGONEGRO (PZ) – “Ogni momento della nostra vita si identifica attraverso una canzone o un album, bello o brutto che sia. Io di momenti o di giorni da affidare alla musica ne ho avuti e ne ho tutt’ora tanti, ma mai mi sarei sognato di essere qui a raccontarveli”. 

- Advertisement -
Ad image

Così scrive Giacomo Bloisi nella prefazione del suo primo libro dal titolo #TellMeRock, Un disco per ogni stagione”, il quale domani sera, da Lagonegro, riprende il suo tour di presentazione dopo lo stop causato dal Covid.

Tutto nasce da un taccuino ripreso dopo anni su cui Bloisi aveva scritto gli aneddoti ascoltati alla radio. “Non sono solo storie di icone, schitarrate o virtuosismi vocali. In ogni album c’è una storia d’amore, un avvenimento storico o una biografia fatta di drammi e felicità. E’ rock ma non solo…sono stati d’animo, vissuti attraverso note e testi”, si legge ancora nella sua prefazione. 

Un libro nato per curiosità nel periodo di lockdown, con l’autore che riprende in mano i vinili di suo padre e ne ricorda e celebra momenti, aneddoti, storie, note e contesti storici in una rubrica quotidiana sul portale ivl24 da lui diretto. Un viaggio non solo nella musica, ma anche negli avvenimenti epocali che hanno cambiato il nostro secolo, con la musica e con il rock in particolare, a fare da colonna sonora o ispirazione.

Domani sera, nell’evento promosso dal Progetto Lee, Comune di Lagonegro e Università Popolare Lucana, è moderato da Pierpaolo Grezzi, saranno ospiti insieme all’autore, la responsabile e coordinatrice del centro Young Lee di Lagonegro Annamaria Fazzeri e i due giovani talenti Eleonora Carlomagno in arte Koa e Domenico Emanuele Di Lascio. Si comincia alle ore 18.

Un viaggio che spazia dai Pink Floyd ai Dire Straits, passando per i Led Zeppelin e fino alla canzone d’autore con Dylan, Battisti e la new wave italiana.

Bio dell’autore

Giacomo Bloisi è nato a Torino il 29 luglio 1982, ed è giornalista pubblicista dal gennaio 2017.

Ha collaborato con numerose testate online ed è stato per cinque anni inviato locale per il quotidiano regionale La Nuova del Sud, occupandosi anche di politica regionale. 

Da due anni è direttore di ivl24 e Lucaniatv.it. 

Da sempre appassionato di musica e di radio, durante il periodo di lockdown nazionale ha deciso di cimentarsi nella descrizione e storia di album e gruppi a lui molto cari, inaugurando su ivl24 le rubriche #RockInQuarantine prima e #TellMeRock poi, da cui prende il titolo questo volume. 

I suoi riferimenti giornalistici in ambito musicale sono Ernesto Assante, Massimo Cotto e Master Mixo, da cui l’autore, attraverso un ascolto attento dei loro programmi, ha ripreso aneddoti, segreti e storie anche particolari.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2022 27 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La giornalista lucana Isabella Romano alla conduzione del Tg1 delle 13.30
Successivo TotalEnergies, a scuola di sicurezza stradale con il progetto “Road Safety Culture”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?