Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ai danni dello Stato, indagati tre responsabili di un centro di accoglienza per migranti in provincia di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ai danni dello Stato, indagati tre responsabili di un centro di accoglienza per migranti in provincia di Matera
Cronaca

Truffa ai danni dello Stato, indagati tre responsabili di un centro di accoglienza per migranti in provincia di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 20 maggio 2022 – La Polizia di Stato di Matera ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di tre soggetti, responsabili della gestione di un centro di accoglienza per migranti sito in provincia di Matera, nei cui confronti sono stati ipotizzati i reati di truffa continuata e aggravata ai danni dello Stato e falso ideologico commesso da privato in atto pubblico.

Inoltre, a carico della società che gestisce il centro sono state contestate violazioni amministrative di cui al D. Lvo 231/2001, poiché i reati sarebbero stati commessi dai tre indagati a vantaggio e nell’interesse della società in cui gli stessi svolgono funzioni apicali.

A carico della predetta società è stato altresì eseguito il decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Matera, della somma di euro 11.023,10 depositata presso un istituto bancario, ritenuta il profitto delle presunte truffe commesse.

Dalle indagini è emerso che i responsabili della società e della struttura avrebbero simulato il rientro nel centro di accoglienza di tre cittadini extracomunitari che si erano in precedenza allontanati, attestandone falsamente, con diversi atti, la presenza nel centro dal mese di dicembre 2020 al mese di aprile 2021.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Tag trugga
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2022 20 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente È di Potenza la famiglia rapita in Mali da uomini armati: la Farnesina sta compiendo le dovute verifiche
Successivo POTENZA | Sostegno alla disabilità, questo il tema del primo incontro del Piano Sociale di Zona 2022 – 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?