Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto È di Potenza la famiglia rapita in Mali da uomini armati: la Farnesina sta compiendo le dovute verifiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > È di Potenza la famiglia rapita in Mali da uomini armati: la Farnesina sta compiendo le dovute verifiche
CronacaIN EVIDENZA

È di Potenza la famiglia rapita in Mali da uomini armati: la Farnesina sta compiendo le dovute verifiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Venerdì 20 maggio 2022 – Tre italiani e un cittadino del Togo sono stati sequestrati in Mali da “uomini armati”. Lo riferiscono fonti locali citati dalla France Presse. 

Da nostre fonti apprendiamo che i tre italiani – padre, madre (sessantenni) e figlio (quarantenne) sono originari della Provincia di Potenza.
Testimoni di Geova si trovavano nello Stato africano probabilmente per una missione umanitaria.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di Rocco Antonio Langone, 64 anni, della moglie Maria Donata Caivano di 62 anni, e del figlio Giovanni Langone, 43 anni.

Il sequestro è avvenuto giovedì sera nel sud-est del Paese, secondo quanto riferito alla Afp da un responsabile locale e da una fonte della sicurezza maliana.

“Giovedì sera uomini armati a bordo di un veicolo hanno rapito tre italiani e un togolese nella località di Sincina” nel sud-est del Paese, ha precisato la fonte locale.

La Farnesina “rende noto che l’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri sta compiendo le dovute verifiche e accertamenti”. “Il Ministro Di Maio sta seguendo in prima persona l’evolversi della vicenda”, aggiunge la Farnesina in una nota. 
   

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2022 20 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Gas gratis a tutte le famiglie lucane”
Successivo Truffa ai danni dello Stato, indagati tre responsabili di un centro di accoglienza per migranti in provincia di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?