Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A VIETRI DI POTENZA IL 23 MAGGIO LA “GIORNATA DELLA LEGALITÀ” CON IL TOUR DEI MURALES DEL PROGETTO “I MURI DELLA LEGALITÀ”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A VIETRI DI POTENZA IL 23 MAGGIO LA “GIORNATA DELLA LEGALITÀ” CON IL TOUR DEI MURALES DEL PROGETTO “I MURI DELLA LEGALITÀ”
Attualità

A VIETRI DI POTENZA IL 23 MAGGIO LA “GIORNATA DELLA LEGALITÀ” CON IL TOUR DEI MURALES DEL PROGETTO “I MURI DELLA LEGALITÀ”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Vietri di Potenza, 18 maggio 2022 – E’ in programma lunedì 23 maggio a Vietri di Potenza la “Giornata della Legalità”, organizzata dal Comune in occasione del 30° anniversario della strage di Capaci, dove persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta. Una mattinata intensa che inizierà con il raduno nei pressi di Largo Sant’Antonio, dov’è stato realizzato l’ultimo murales del progetto “I muri della legalità”, che ritrae una gigantografia di Falcone e Borsellino. Durante la mattinata si terrà anche il tour dei murales fatti realizzare dall’amministrazione comunale. Quattro in totale: il primo su una parte di circa 170 metri quadri nei pressi del campo sportivo, che ritrae una bambina mentre annaffia la sua terra, simbolo del rispetto dell’ambiente, il secondo su chiama Freedom, un augurio per tutti i giovani, un messaggio di speranza e di forza verso il futuro che ritrae un colibrì che vola libero, il terzo è Happiless (realizzato da Riccardo Buonafede) rappresenta l’influenza che il denaro ha sulle persone l’ultimo, realizzato di recente da Antonino Perrotta, è una gigantografia di Falcone e Borsellino, denominato “Siamo vivi”, sulla parete dell’Istituto Comprensivo. 

- Advertisement -
Ad image

Il progetto è stato fortemente voluto dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale “Haz Art” e con la direzione artistica di Perrotta. L’obiettivo dell’iniziativa promossa per il 23 maggio dall’amministrazione comunale è anche quello di incoraggiare, anche tra i più piccoli, attività mirate alla cultura del rispetto e della legalità per una cittadinanza attiva, responsabile e partecipe, perché – come diceva Peppino Impastato, altra vittima del crimine organizzato – “La mafia uccide, il silenzio pure…”. 

Tra gli ospiti, oltre all’avv. Christian Giordano (sindaco di Vietri di Potenza) ci saranno: Michele Campanaro (Prefetto di Potenza), il senatore Arnaldo Lomuti (vice presidente II^ Commissione Permanente Giustizia al Senato), don Marcello Cozzi (Associazione Libera) e Antonino Perrotta, l’artista che ha realizzato i murales a Vietri. Parteciperanno gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Vietri di Potenza. La giornata si aprirà con il tour dei murales e si concluderà con la piantumazione dell’albero della legalità.

LA LOCANDINA

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manovra finanziaria: le 14 proposte di Italia Viva #Basilicata per la Legge di stabilità regionale
Successivo POTENZA | Visita del Sottosegretario all’Interno Sibilia al Comando Regionale dei Vigili del Fuoco, Lomuti (M5s): “Grande attenzione nei confronti della #Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?