Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alloggi per lavoratori migranti | Nulla previsto nel bilancio regionale. La denuncia di Pietro Simonetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Alloggi per lavoratori migranti | Nulla previsto nel bilancio regionale. La denuncia di Pietro Simonetti
Lavoro

Alloggi per lavoratori migranti | Nulla previsto nel bilancio regionale. La denuncia di Pietro Simonetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 maggio 2022 – “La Basilicata è fuori dall’utilizzo dei finanziamenti predisposti dal Ministero del lavoro per la realizzazione di alloggi per i lavoratori migranti.
Le amministrazioni comunali italiane ,in particolare del Sud,hanno risposto alla richiesta Ministeriale e dell’Anci nazionale per usufruire dei 200 milioni del PNRR disponibili ad eccezione dei Comuni Lucani”.

Lo denuncia in una nota Pietro Simonetti del Tavolo Caporalato Ministero del Lavoro.

“Il progetto -prosegue – non riguarda i centri di accoglienza ma la realizzazione di appartamenti e servizi.
Dalla Basilicata nessuna richiesta,nonostante gli innumerevoli solleciti. Persi almeno dieci milioni di euro gran parte nel Metapontino.
La Regione non ha svolto  nessuna iniziativa,a differenza delle altre che hanno organizzato incontri, per conoscendo da tempo l’iniziativa del Ministero e le esigenze, i  bisogni dei lavoratori”.

Per Simonetti “si tratta di una ennesima vicenda che fotografa la distanza, che si allarga sempre di più tra i bisogni dei lavoratori,compresi i migranti ,e’la gestione pubblica degli interventi per il diritto al lavoro ed alla casa.

Nessuna proposta da Bernalda,che ha vissuto il dramma della Fellandina,Palazzo e da altri comuni che conosco la  vita dei senza casa e dello sfruttamento lavorativo.

Al Tavolo nazionale – precisa Simonetti – stiamo lavorando per nuove misure che riguardano la Basilicata a partire da risorse trasferite da altre regioni per l”accoglienza 2022 nel Bradano e Metapontino oltre alla prossima programmazione dei Fondi UE

La vicenda dei 200 milioni – conclude – si collega anche alla assoluta mancanza di risorse regionali per le politiche migranti nel bilancio 2022 ed i gravi ritardi della gestione dei finanziamenti UE assicurati nel 2018 partire dal blocco di 800  mila euro per i  corsi di italiano e per la formazione destinati all’Arlab e del completamento della “Città della Pace” di Scanzano”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag lavoratori migranti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratori migranti | Per Cifarelli (Pd) nessuna pietà dal Presidente Bardi per i più deboli
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 17 maggio: 2 decessi, 479 positivi, 605 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?